SUPERBONUS, L'ANALISI COSTI-BENEFICI DI BANKITALIA
In data 12 ottobre Banca d'Italia ha pubblicato il report n. 720 dal titolo "Costi e benefici della transizione ecologica previsti dal PNRR: un esercizio di valutazione con il Social Cost of Carbon". Nel lavoro si calcolano la riduzione dei costi sociali delle emissioni di carbonio (SCC) per ogni tipologia di intervento green e le relative tempistiche.
In considerazione del fatto che il 61% dei fondi del PNRR sono dedicati agli interventi ambientali, viene ricompreso anche il superbonus. A differenza degli investimenti in fonti di energia rinnovabile, che danno un beneficio nell'immediato, nell'analisi dei costi-benefici il superbonus non darebbe un beneficio nel breve periodo. Anzi, pare che la detrazione attuale del 110% sia troppo elevata per essere valutata come una misura economicamente sostenibile.