MISE: CONTRIBUTI A FAVORE DELLE IMPRESE DELLA CERAMICA ARTISTICA

La FeNAILP ricorda che possono essere presentate fino alle ore 23,59 del 12 agosto 2022 le richieste di sostegno e valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità

Le imprese che, alla data di presentazione della domanda operano nel settore della ceramica artistica e di qualità e della ceramica tradizionale, con codice ATECO primario 23.41, in regola con le norme urbanistiche, del lavoro, della sicurezza, dell’ambiente iscritte ed in regola con INPS ed INAIL ed in regola con ogni altra norma di legge per l’esercizio di impresa.

Gli interventi sono finalizzati alla realizzazione di almeno una delle seguenti attività: sviluppo di piattaforme informatiche dedicate al settore; sviluppo tecnologico dell’impresa;
sviluppo industriale avente ad oggetto l’acquisto di uno o più macchinari nuovi di fabbrica.

L’investimento dovrà essere non inferiore a 10.000,00 euro (al netto di IVA), e non superiore a 50.000,00 euro (al netto di IVA) e sostenuto fino al 5 agosto. Il contributo concesso dal Ministero sarà calcolato per importi non superiori all’80 (ottanta) per cento delle spese totali ammissibili.

Ai fini dell’accesso ai contributi le imprese beneficiarie presentano le domande di accesso all’agevolazione – esclusivamente e a pena di improcedibilità – tramite PEC, inviando il modulo di domanda e la relazione tecnica di progetto, debitamente compilati in tutte loro parti, al seguente indirizzo segreteriainnovazione@postacert.invitalia.it

TOP