LIMITE CONTANTI: 1000 EURO DAL 1° GENNAIO 2023.

In sede di conversione del decreto milleproroghe del 2022 passa l'emendamento, con la spinta della destra, che proroga di un altro anno l'entrata in vigore dei limiti dei 1000 euro all'utilizzo dei contanti.

 

PASSA LA PROROGA DEI 1000 EURO DAL 1° GENNAIO 2023

Passato per il voto della destra l'emendamento che sposta ancora l'entrata in vigore del limite all'utilizzo dei contanti di 1000 euro.

Questa la modifica apportata all'art. 3 del Milleproroghe, dedicato alla proroga dei termini in materia finanziaria ed economica "6-bis. All'articolo 49, comma 3- bis, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, le parole: «31dicembre 2021» sono sostituite dalle seguenti: «31 dicembre 2022» e le parole: «1° gennaio 2022» sono sostituite dalle seguenti: «1° gennaio 2023»."

Questo significa che fino al 31 dicembre 2022 il limite all'utilizzo del contante resta 1.999,99.

L'emendamento a quanto pare ha ricevuto un solo voto contrario, con il parere contrario dell'Esecutivo.

RISALGONO ANCHE LE SANZIONI, TUTTO INVARIATO PER I PROFESSIONISTI

Il fatto che la soglia resti per tutto il 2022 a 2000 euro, comporta un'altra volta, anche il mutamento delle sanzioni applicabili nei confronti di chi viola i limiti. Chi non rispetta la soglia dovrà pagare 2000 euro. Regole invariate per i professionisti invece, già soggetti a multe salate che vanno dai 3000 ai 15.000 euro.

TOP