LAVORO AGILE: CHIARIMENTI DEL MINISTERO DEL LAVORO SULLE MODALITÀ DI COMUNICAZIONE TELEMATICA

Con Comunicato stampa del 26 agosto 2022, il Ministero del lavoro ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di comunicazione telematica del lavoro agile a partire dal 1° settembre 2022 (DM n. 149/2022).
Dal prossimo 1° settembre, infatti, in caso di nuovi accordi di lavoro agile o di modifiche (comprese le proroghe) di precedenti accordi, i datori di lavoro dovranno compilare l'apposito modulo attraverso il portale Servizi Lavoro, accessibile tramite autenticazione SPID e CIE.

Trattandosi di una mera trasformazione della modalità di svolgimento della prestazione lavorativa, la comunicazione andrà effettuata entro il termine di 5 giorni.

Visto che la piena operatività della nuova procedura richiede l'adeguamento dei sistemi informatici dei datori di lavoro relativamente all'utilizzo dei servizi Rest di invio delle comunicazioni - che presuppongono il colloquio dei sistemi informatici del datore di lavoro con quelli del Ministero e che rappresentano una modalità alternativa all'uso dell'applicativo web sopraindicato - in fase di prima applicazione delle nuove modalità, l'obbligo della comunicazione potrà essere assolto entro il 1° novembre 2022.

 

TOP