INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE E VICENDE GIUDIZIARIE DEL RAPPORTO DI LAVORO

Le Sezioni Unite Civili, con Sentenza n. 23876 del 26 agosto 2025, sono intervenute su una questione avente ad oggetto le interferenze tra le vicende del rapporto di lavoro e la tutela previdenziale contro la disoccupazione, con particolare riguardo al diritto dell'INPS alla ripetizione delle somme corrisposte a titolo di indennità di disoccupazione in caso di successiva declaratoria giudiziale di nullità del termine e di conversione del rapporto a tempo indeterminato. La Corte ha affermato che la tutela apprestata dall'ordinamento alla condizione di disoccupazione involontaria del lavoratore, costituzionalmente garantita dall'art. 38, c. 2, Cost., non viene meno per il solo fatto della successiva declaratoria giudiziale di illegittimità del termine, sicché l'indennità di disoccupazione legittimamente percepita non è soggetta a ripetizione, trattandosi di prestazione previdenziale destinata a coprire il rischio della effettiva e involontaria mancanza di lavoro, distinto dal diverso ristoro riconosciuto al lavoratore nel giudizio di conversione del contratto.