ICS2: INASPRIMENTO DEI CONTROLLI SULLE SPEDIZIONI MERCI

Slitta al 1° gennaio 2026 – invece del previsto 1° settembre 2025 – l’entrata in vigore della terza fase del sistema europeo di controllo doganale ICS2 (Import Control System 2). Il nuovo sistema, che riguarda le spedizioni di merci in ingresso nell’UE, introduce controlli preventivi più rigorosi per rafforzare la sicurezza della supply chain internazionale.
ICS2 è parte della strategia dell’Unione Europea per migliorare il monitoraggio delle merci prima del loro arrivo nei confini comunitari. La fase 3 coinvolgerà tutti i vettori marittimi, ferroviari e stradali, nonché gli operatori logistici e gli spedizionieri responsabili del filing anticipato dei dati. L’obiettivo è garantire la trasparenza delle informazioni sulle merci in transito e permettere alle autorità doganali europee di valutare eventuali rischi prima dello sdoganamento.
Il rinvio offre agli operatori più tempo per adeguare sistemi IT e procedure operative alle nuove richieste, tra cui l’obbligo di trasmettere la Entry Summary Declaration (ENS) con dati dettagliati sulla spedizione. Il mancato adeguamento potrebbe comportare ritardi, sanzioni o addirittura il blocco delle merci.
Si tratta di un passaggio cruciale per il commercio internazionale, che impatterà in particolare le aziende che esportano verso l’UE. La preparazione è fondamentale: è il momento di aggiornare i processi e formare il personale.

TOP