AUTOBUS ELETTRICI, NUOVI INCENTIVI DAL 25 LUGLIO

A partire dalle ore 12:00 del 25 luglio prende il via un nuovo sportello per incentivi a programmi di investimento nella filiera degli autobus elettrici.

Il nuovo incentivo è complementare allo sportello PNRR Bus Elettrici dei Contratti di Sviluppo aperto l’11 aprile 2022 ed ancora attivo, ma si rivolge a programmi di dimensioni minori, per piani di investimento le cui spese ammissibili siano comprese tra 1 milione e 20 milioni di euro.

Sono destinati all’attuazione dell'intervento, in sede di prima applicazione, 80 milioni di euro, nell’ambito della dotazione dell’Investimento 5.3 del PNRR M2C2 “Transizione energetica e mobilità sostenibile”, di complessivi 300 milioni di euro.

Potranno richiedere gli incentivi le imprese del settore, di tutte le dimensioni, ubicate sull’intero territorio nazionale.

Alla produzione e assemblaggio di mezzi di autobus elettrici e connessi digitalmente potranno essere associati anche progetti per la ricerca e sperimentazione industriale e per la formazione del personale.

L’importo delle agevolazioni non può in ogni caso superare, nel suo complesso, il limite massimo del 75% delle spese ammissibili.

TOP