ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE: PRESENTAZIONE DOMANDE E CASI PARTICOLARI

In tema di assegno unico ed universale, l'INPS, in una nota, ha fornito ulteriori precisazioni.

In particolare, l'Istituto fornisce chiarimenti sulla modalità di presentazione e gestione delle domande del citato assegno, da parte dei genitori lavoratori autonomi o subordinati.

Nel messaggio sono inoltre presenti indicazioni specifiche riguardanti i casi particolari con riferimento ai genitori separati, ai nuclei familiari numerosi ed ai figli che diventano maggiorenni. In tale ultimo caso, al fine della regolare erogazione dell'assegno, il genitore deve integrare la domanda già inoltrata con le dovute dichiarazioni reddituali.

TOP