AGEVOLAZIONI "PRIMA CASA" PER IMMOBILI OGGETTO DI SUPERBONUS: ADE CHIARISCE I TERMINI

Con Risposta a Interpello 3 settembre 2025, n. 230, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al termine entro cui stabilire la residenza nel Comune in cui è sito un immobile acquistato e oggetto di interventi agevolabili con il c.d. "superbonus", ai fini dell'applicazione delle agevolazioni "prima casa" di cui all'art. 1, Nota II-bis, della Tariffa parte Prima, D.P.R. n. 131/1986.
In questo caso, infatti, ai sensi del comma 10-ter, art. 119, D.L. n. 34/2020, il termine è esteso a 30 mesi.
L'Amministrazione finanziaria ha inoltre confermato l'applicazione della sospensione dei termini fino al 30 ottobre 2023, ai fini di conservare i benefici fiscali "prima casa" per gli acquisti avvenuti durante il periodo emergenziale da COVID-19.
Nel caso di specie, dunque, l'Agenzia ha chiarito che il termine "esteso" di 30 mesi decorre dalla conclusione del periodo di sospensione, vale a dire dal 31 ottobre 2023.