Ultime news

L’INPS versa 96 settimane di contributi gratis a lavoratori e disoccupati

Per poter accedere alla pensione bisogna possedere alcuni particolari requisiti anagrafici e contributivi. Quindi è necessario raggiungere l’età pensionabile e soprattutto accumulare anni di contribuzione. I dipendenti pubblici e privati, come anc...

Manovra: Le misure per le imprese

Rifinanziate Nuova Sabatini, Contratti di Sviluppo e Fondo di Garanzia

Nel disegno di legge di bilancio approvato dal Consiglio dei ministri sono state introdotte, su proposta del ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, misure per l...

No giusta causa di dimissioni se il datore in crisi ritarda nei pagamenti della retribuzione

La Corte di Cassazione ha affermato che non è configurabile la giusta causa di dimissioni se il datore ritarda nel pagamento degli stipendi perché l'azienda è in crisi, mentre i dipendenti sono tutelati dalla cassa integrazione.

Con la Sentenza n....

Anche chi non ha la televisione dovrà pagare il canone RAI?

Il canone Rai è un’imposta non molto amata e spesso pesantemente criticata. Da quando l’obbligo di legge prevede che sia inserita nelle bollette della luce, sempre più persone ritengono che sia diventato una forzatura.

Bisogna ricordare che il can...

FeNAILP Costruttori: Operativo il Comitato speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per accelerare l’iter autorizzativo delle opere complesse

La Corte dei Conti ha registrato il Dpcm che definisce la composizione del Comitato.

FeNAILP Costruttori, informa che è diventato operativo il Comitato speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici che dovrà accelerare l’iter autorizzativo ...

Colonnine elettriche di ricarica, arrivano i contributi

Prevista un’agevolazione a fondo perduto del 40% per le imprese che installano infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici

Arrivano i contributi per le imprese che vogliono installare, nelle loro sedi, le “colonnine” elettriche per la ricaric...

Il proprietario deve pagare l’IMU anche se l'immobile è occupato abusivamente

La temporanea perdita del possesso dell'immobile per occupazione abusiva non determina l'esenzione dal pagamento dell'IMU.

IMU: PRESUPPOSTO E SOGGETTI PASSIVI

L'IMU (imposta municipale propria) è stata introdotta, a partire dall'anno 2012, sulla b...

Comunicazione al MISE dei bonus “Industria 4.0”

Con tre distinti Decreti il MISE ha approvato modelli e termini di invio delle comunicazioni previste dalle discipline dei crediti d’imposta rientranti nel “Piano Transizione 4.0”:

– credito d’imposta per acquisto di beni strumentali (cd. “Bonus i...

Orientasud: Dal 3 al 5 novembre, online la ventiduesima edizione

Al via mercoledì 3 novembre Orientasud, il Salone delle opportunità dedicato all'ingresso dei giovani del Sud nel mondo del lavoro. Alla rassegna - che taglia il traguardo della ventiduesima edizione e si svolgerà anche quest'anno in modalità digi...

Etichetta d'origine della pasta: Decreto in scadenza

FeNAILP: «Addio alla pasta 100% italiana con grave danno per quei consumatori che hanno preso d'assalto penne e spaghetti certificati tricolori»

ETICHETTA PASTA, DECRETO IN SCADENZA 31 DICEMBRE

È prevista per il prossimo 31 dicembre la scadenza de...

Dal 15 novembre certificati scaricabili on line per tutti i cittadini

Anagrafe on line, scaricabili: certificato di nascita, certificato di cittadinanza, certificato di residenza, stato di famiglia, matrimonio e altri.

Con Comunicato pubblicato sul proprio sito il Ministero dell'Interno informa i cittadini che a par...

Contributi pesca e acquacoltura 2021: Domande entro il 15 novembre

Contributi COVID 2021: le imprese della pesca e dell'acquacoltura potranno inviare domanda fino al 15 novembre 2021.

Al via le domande per l'attribuzione di contributi a favore delle imprese della pesca e dell'acquacoltura, a partire dalle ore 10:...

TOP