Ultime news
Con ordinanza n. 17959 del 2021, la Cassazione ha riconosciuto l’illegittimità delle partite pregresse, ossia dei conguagli tariffari nelle bollette. In particolare, detti conguagli venivano profilati ai clienti dai vari gestori, facendosi forti d...
Si avvicina il Natale e, per qualcuno, potrebbero arrivare delle sorprese davvero poco gradite.
Esistono, infatti, delle particolari situazioni in cui attività che compiamo quotidianamente sono considerate dalla Legge delle vere e proprie infrazio...
Alcune misure previdenziali, in ragione della loro struttura, prevedono delle regole precise affinché il contribuente possa aderirvi. A volte non si tratta esclusivamente di requisiti di tipo anagrafico o contributivo, ma di limiti che interessano...
Dovrebbe essere approvato oggi, dal Consiglio dei Ministri, il Decreto Concorrenza, provvedimento che andrà a modificare vari segmenti normativi legati a trasporti, ambiente, sanità e concessioni.
In riferimento a queste ultime, gli operatori econ...
Il terzo trimestre dell’anno si chiude con un altro segno positivo all’anagrafe delle imprese: grazie anche all’impatto dei bonus e superbonus nel comparto dell’edilizia - che negli ultimi due anni ha visto crescere il numero di imprese di quasi 3...
Gli interventi del programma di Garanzia di occupabilità dei lavoratori (Gol) saranno riconosciuti anche ai lavoratori autonomi che cessano in via definitiva la loro attività professionale.
GOL, INTESA IN CONFERENZA REGIONI E PROVINCE
Riguarderann...
L'Agenzia delle Entrate ha annunciato che è possibile presentare la domanda per accedere al bonus tessile, moda e accessori, ossia un credito d’imposta pari al 30% del valore calcolato sulle rimanenze di magazzino introdotto dal c.d. “decreto Rila...
Il decreto infrastrutture prevede un bonus per chi prendere il RdC o percepisce un ammortizzatore sociale e studia per diventare autotrasportatore
BONUS PER CHI PRENDE IL RDC E STUDIA PER LA PATENTE
Fino al 30 giugno del 2022, il decreto infrastru...
Com’è noto, con Il D.Lgs n. 122/2020, di recepimento della Direttiva comunitaria n. 957/2018, è stata disciplinata la fattispecie del c.d. distacco a catena e l’ipotesi del distacco di lunga durata che hanno richiesto l’aggiornamento del modello d...
L'INPS ha comunicato il rilascio della nuova procedura per la presentazione della “Domanda Unificata di cassa integrazione guadagni UNI-CIG” esclusivamente per le prestazioni di assegno ordinario, cassa integrazione guadagni in deroga (CIGD) e cas...
Le spese che interessano l’istruzione e la formazione professionale dei propri figli rappresentano una voce di non poco conto. Nella società moderna il grado di istruzione e la specializzazione formativa diventano una forte discriminante nella ric...
Si avvicina il nuovo anno e si annunciano diverse misure governative circa le politiche sociali e lavorative. In favore dei numerosi dipendenti che hanno un regolare contratto di lavoro si prevedono ulteriori garanzie che avranno ricadute positive...