Ultime news

Decreto Recovery 2021 Approvato: Ecco le novità

Decreto attuazione e accelerazione PNRR: approvato in Consiglio dei Ministri. Dal turismo al sostegno alle imprese: ecco cosa prevede

Come anticipato, il Consiglio dei Ministri n,43 di ieri mercoledì 27 ottobre 2021 ha approvato due provvedimenti ...

Nuova piattaforma per chiedere il bonus idrico: Come funziona

È stato recentemente pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’ok per accedere al bonus idrico, uno dei bonus previsti per i cittadini in linea alla transizione ecologica portata avanti dallo stato. Il bonus idrico è una agevolazione interessante perché ...

Cassazione: Se il caso non è complesso, chi subisce l’inadempimento non deve provare la colpa

In materia di responsabilità del datore di lavoro per violazione delle disposizioni di cui all'articolo 2087 cc (tutela delle condizioni di lavoro), se la situazione di fatto descritta non presenta particolari profili di complessità, la parte che ...

Astensione dal lavoro donna in gravidanza: Chiarimenti INL

Una nota dell'INL chiarisce quali sono i termini di decorrenza da cui la donna in gravidanza può astenersi dal lavoro in due casi particolari.

INTERDIZIONE LAVORATRICE IN GRAVIDANZA

L'INL nella nota n. 1550/2021, risponde ad alcune richieste di ch...

La registrazione di atti privati sottoscritti con firma elettronica

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al corretto utilizzo delle firme elettroniche per la registrazione di atti privati, ed in particolare di contratti preliminari di compravendita.

L'Agenzia evidenzia che i contratti prelimina...

Per figli affetti da COVID-19, in quarantena o DAD previsti ulteriori congedi parentali

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 21 ottobre 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 146 della medesima data (c.d. "Decreto Fiscale"), in vigore dal giorno seguente e recante numerose novità per datori di lavoro e dipendenti, tra cui, in mat...

L’INPS sospende il pagamento delle pensioni per 2 mesi a chi non presenta entro il 22 febbraio 2022 il modello red che si riferisce ai redditi 2021 del pensionato

Non è semplice tenere a mente tutte le scadenze e non sempre si riesce a inviare richieste e domande entro i termini previsti. Pur tuttavia a volte una dimenticanza potrebbe costare un prezzo alto e sarebbe opportuno segnare sul calendario alcuni ...

INPS - Osservatorio sui lavoratori parasubordinati: I dati del 2020

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori parasubordinati con i dati definitivi del 2020 e l’analisi del periodo temporale 2015-2020.

Nell’Osservatorio sono riportate informazioni sui lavoratori contribuenti (iscritti attivi) alla Gestion...

Niente intesa nell’UE sullo stop ai rincari energetici

Al di là di una generica condivisione sulla necessità di frenare l’ascesa dei listini dei beni energetici, nell’ultima convention cui hanno preso parte esponenti dei 27 Paesi dell’UE, non sono stati fatti passi in avanti su eventuali misure congiu...

Rottamazione TER: Arrivata la proroga per saldare i debiti con il Fisco

Finalmente è arrivata la proroga per il pagamento delle rate della Rottamazione Ter, del saldo e stralcio e delle cartelle. È stato il Decreto Fiscale 2021, emanato il 21 ottobre scorso, cioè 4 giorni fa, a stabilirlo. Insomma, come si era annunci...

Dal 1° gennaio 2022 il limite per il pagamento in contanti sarà di € 1.000,00

Confermato il limite del contante a 999,99 euro a partire dal primo gennaio 2022, per chi trasgredisce sanzioni e segnalazioni.

CONFERMATO IL LIMITE DEI 1000 EURO DAL 1° GENNAIO 2022

Il limite all'utilizzo dei contanti a 1000 euro a partire dal pr...

CONAI: Riduzione del contributo ambientale

Si ritiene utile informare che il Consiglio di Amministrazione del Conai ha deliberato una riduzione del contributo ambientale per gli imballaggi in carta e cartone e per alcuni di quelli in plastica a partire dal 1° gennaio 2022.

La riduzione è l...

TOP