Ultime news
La Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 32649 del 9 settembre 2021, ha chiarito che un danno patrimoniale risarcibile può essere legittimamente riconosciuto anche a favore di persona che, subita una lesione, si trovi al momento del sinistro senz...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la Circolare n. 3 del 9 novembre 2021, fornisce le prime indicazioni operative in merito al provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale, previsto dall'art. 14 del D.Lgs n. 81/2008, così come r...
La legge di conversione del decreto infrastrutture, in vigore dal 10 novembre, introduce regole stringenti per i requisiti tecnici dei monopattini e per la loro circolazione.
NUOVI REQUISITI E NUOVE REGOLE PER I MONOPATTINI
Le startup potranno richiedere un bonus da 1.000 euro a fondo perduto. La richiesta si è aperta il 9 novembre 2021 e termina il 9 dicembre 2021. Ad aver diritto a questo contributo sono i possessori di partita IVA aperta nel 2018, ma che, in base ...
È stato ribattezzato da alcuni siti ‘Bonus natalizio 2021’: un voucher, fino a 1400 euro a famiglia, che verrebbe erogato entro la fine del 2021. Una definizione ingannevole, considerando che si riferisce in realtà ai buoni spesa.
Ossia il contrib...
Il nuovo obbligo decorre dal 1° gennaio 2022. I chiarimenti ministeriali e del Conai per l’esaurimento scorte.
L’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi prevista dall’articolo 219, comma 5, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 15...
In tarda serata, il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il decreto legislativo che recepisce la Direttiva Ue 2019/790 sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale. La normativa introduce a favore degli a...
Il professionista, che omette di comunicare alla Cassa di previdenza i redditi percepiti dall'attività svolta in forma societaria e che viene per questo sanzionato, non può invocare l'applicazione del principio della buona fede per il fatto di ave...
La Corte di Cassazione, nell’Ordinanza n. 32506 dell’8 novembre 2021, ha confermato la legittimità della scelta del datore di trasferire il lavoratore per ragioni tecniche, organizzative e produttive, anche nel caso in cui non sia provata l’inutil...
Sul proprio sito istituzionale, l'INAIL ha pubblicato le FAQ concernenti la compilazione del "Modello di domanda per la riduzione del tasso per prevenzione" per l'anno 2022, il quale può essere presentato dai datori di lavoro che, nel corso del 20...
Un'importante conferma del Tribunale di Foggia sulla prescrizione quinquennale dei debiti contributivi.
PRESCRIZIONE QUINQUENNALE DEBITI CONTRIBUTIVI: LA SENTENZA DI FOGGIA
Una pronuncia molto articolata arriva, dopo ben 8 anni di causa, dal Tribu...
La Legge di Bilancio per l’anno 2021 ha previsto diverse misure e incentivi per i datori di lavoro che assumono. Con il messaggio n.3809 del 5 novembre 2021, l’INPS ha fornito le istruzioni per fruire dell’agevolazione prevista per quanti hanno as...