Ultime news

Green Pass al lavoro: Le novità in arrivo nella legge di conversione

Approvati emendamenti e modifiche all'obbligo di green pass nei luoghi di lavoro nella conversione in legge del decreto. Vediamo quali sono:

L'obbligo di green pass nei luoghi di lavoro è stato introdotto dal decreto 127/2021 ed è in vigore dal 15...

Decreto Antifrodi: Cosa cambia per il Superbonus 110%

Per evitare comportamenti fraudolenti anche in relazione all'utilizzo del Superbonus e dei bonus casa il Governo approva il decreto antifrodi.

APPROVATO DECRETO LEGGE ANTIFRODE SUPERBONUS E BONUS CASA

Con il comunicato stampa n. 46 del 10 novembre...

FeNAILP Costruttori: Confermata la riduzione dei contributi in edilizia 2021

Riduzione per i contributi previdenziali e assistenziali per i datori di lavoro del settore edile riconfermata all'11,50% anche per il 2021

La FeNAILP Costruzioni, comunica che con il decreto direttoriale del Ministero del Lavoro, di concerto con ...

Ecco quando arriva il bonus tredicesima pensioni 2021

L'importo aggiuntivo contribuisce a rendere più corposo l'assegno per coloro che hanno un reddito piuttosto basso.

BONUS TREDICESIMA PENSIONATI, A CHI SPETTA

Per i pensionati in arrivo le tredicesime di fine anno. Si tratta della maggiorazione sul...

L’INPS versa 3 mesi di contributi gratis anche ai lavoratori dipendenti e autonomi che producono vino e birra

Chiunque abbia un lavoro a tempo determinato o indeterminato deve avere cura di accumulare una certa anzianità contributiva. La mancanza di versamenti alle casse previdenziali ha, infatti, conseguenze negative a lungo termine. Ai fini della pensio...

Legittimo trattenere lo stipendio del lavoratore non presente al momento della visita fiscale

La Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 33180 del 10 novembre 2021, ha ritenuto legittima la decisione di un datore di lavoro di trattenere lo stipendio della lavoratrice che era risultata assente alla visita fiscale disposta durante il suo peri...

FeNAILP Costruttori: Pubblicate alcune FAQ sulla congruità della manodopera

FeNAILP Costruttori informa che la Commissione nazionale paritetica per le casse edili (CNCE), con la Comunicazione n. 798 del 10 novembre 2021, ha reso disponibili alcune FAQ tecnico/operative riguardanti la congruità della manodopera in edilizia...

Economia in crescita, ma sul futuro pesano alcune incognite

A fine 2021, il Pil italiano avrà fatto registrare un rimbalzo del 6,2%, un trend decisamente superiore a quello medio che sarà riscontrato nell’Eurozona (+5%), ma le future dinamiche espansive potrebbero essere frenate da alcune criticità.

La rip...

Superbonus e Bonus Edilizi: Il decreto antifrode su cessioni del credito e detrazioni

Pubblicato in G.U. il DL con le misure per contrastare le frodi relative a detrazioni e cessioni di crediti per lavori edilizi: esteso obbligo visto conformità anche ad altri bonus.

In vigore da oggi 12 novembre, il Decreto legge del 11 novembre 2...

No responsabilità automatica del committente per la morte di un operaio

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 33365 dell'11 novembre 2021, ha affermato che non vi è responsabilità del committente per la morte di un operaio nel caso in cui il committente medesimo non si sia riservato dei poteri specifici a livello...

Nuova modalità di visualizzazione delle ricevute relative alla trasmissione dei flussi Uniemens

L'INPS, con il Messaggio n. 3897 dell'11 novembre 2021, comunica il rilascio, a partire dalla medesima data, di una nuova modalità di visualizzazione delle ricevute relative alla trasmissione dei flussi Uniemens.

Il sistema ne permetteva la visua...

Pensioni: Requisiti età immutati fino al 2024

Il decreto del Ministero dell'Economia sull'adeguamento dei requisiti anagrafici all'incremento della speranza di vita lascia inalterate le età attualmente in vigore.

I requisiti anagrafici per l'accesso alla pensione non cambiano per il biennio 2...

TOP