Ultime news

GRUPPO FS: NEL 2023 +10% DI QUOTA MERCI INTERMODALE

Il piano industriale del Gruppo FS punta ad un raddoppio per il 2030 della quota merci intermodale, intanto già nel 2023 si prevede un lusinghiero +10%

Dal portale di informazione del Gruppo FS si apprende che per il 2023 il Polo Logistica del Gru...

CAUSA AUMENTI STANGATA ANCHE PER COLF E BADANTI

Secondo un sondaggio il 60% delle famiglie ritiene insostenibili gli aumenti ai collaboratori domestici

 

Le famiglie italiane lanciano l’allarme per l’aumento dei compensi di colf, badanti e babysitter, che rischiano di diventare insostenibili, e...

SCADENZA SIAE ENTRO IL 28 FEBBRAIO 2023

Pagamento del diritto d’autore.

La FeNAILP ricorda ancora che le attività commerciali e di pubblico esercizio che diffondo musica d'ambiente attraverso radio, tv, lettori audio/video compatti, PC, lettori CD/DVD ecc., per essere in regola sono ten...

SCONTRINO ELETTRONICO: LE SANZIONI PER CHI NON LO EMETTE

La Mancata Emissione Dello Scontrino Elettronico Comporta Una Sanzione Pari Al 90% Dell’Iva Evasa E Un Minimo Di 500 Euro. Questo È Quanto Prevede L’art. 6, Co. 3 Del D.Lgs. N. 471/97, Come Sanzione Ordinaria A Cui Può Aggiungersi La Sanzione Acce...

L’APPALTATORE È RESPONSABILE PER ERRORI DEL PROGETTO ANCHE SE FORNITO DAL COMMITTENTE

Con il Bonus 110% moltissimi italiani hanno assunto ditte specializzate per eseguire lavori e ristrutturazioni. Nei rapporti con questi professionisti possono sorgere una serie di problemi. Si pensi all’appaltatore che non termina i lavori promess...

È ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO SE È POSSIBILE IL REIMPIEGO IN MANSIONI ALTERNATIVE

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 1386/2022, ha stabilito che è illegittimo il licenziamento se al momento del recesso risulta possibile il repêchage del lavoratore.


Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento è configurabile, ricord...

CREDITO D'IMPOSTA ACQUISTO CARTA 2022: DOMANDE ENTRO OGGI 21.02.2023

Circolare n 6 del 9 dicembre del Dipartimento Editoria: le regole le regole 2022/2023 per il credito d'imposta per carta Testate Edite. Domande entro oggi 21.02.2023.

La FeNAILP ricorda ancora una volta che dal 19 gennaio 2022 ad oggi, 21 febbraio...

NEL 2050 DUE AUTO SU TRE SARANNO ANCORA A COMBUSTIONE INTERNA

Entro il 2050 il parco circolante mondiale di autovetture sarà composto per i due terzi (il 67%) da auto a combustione interna (benzina, diesel e ibride), per il 28% da full electric e ibride plug-in e per il 5% da auto ad alimentazione alternativ...

CASSAZIONE: TRENITALIA PUÒ INGIUNGERE IL PAGAMENTO DELLA MULTA NON PAGATA

Poiché gestore di pubblico servizio e pubblico ufficiale nell'accertamento delle violazioni commesse in relazione al trasporto Trenitalia può ingiungere il pagamento della sopratassa e della sanzione.

LEGITTIMA L'INGIUNZIONE DI TRENITALIA PER LA M...

ATTENZIONE ALLE OFFERTE DI LAVORO SOTTOCOSTO

Le imprese devono verificare sempre attentamente il soggetto che effettua attività di somministrazione di manodopera.

 

Le difficoltà nel reperimento di manodopera professionale nel mondo del turismo, ma non solo, stanno contribuendo a far emerger...

PERCENTUALE DI INABILITÀ: ILLEGITTIMO L'ARROTONDAMENTO DEL GIUDICE PER L'ACCESSO ALLE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI

La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 451/2022, ha stabilito che il giudice non può arrotondare la percentuale di inabilità ai fini dell'accesso alla rendita INAIL.

In particolare, ricorda la Suprema Corte, il giudice nel determinare la perce...

COLONNINE DI RICARICA: AGEVOLAZIONI PER IMPRESE CHE LE INSTALLANO

In GU n 36 del 13 febbraio il decreto con le regole per le agevolazioni rivolte alle imprese e reti di imprese che installano colonnine di ricarica in città

Viene pubblicato in GU n 36 del 13 febbraio il decreto 12 gennaio del Ministero dell'ambie...

TOP