Ultime news
"Occorre difendere in modo sacrosanto gli autori italiani e l'opera del loro ingegno"
"I colossi transnazionali del digitale devono rispettare l'identità e la sovranità legislativa degli Stati. È sacrosanto difendere gli autori italiani e tutelare...
È stato pubblicato, sulla G.U. n. 63 del 15 marzo 2023, il D.Lgs n. 24 del 10 marzo 2023, di "Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnal...
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 7306 del 13 marzo 2023, ha confermato quanto deciso dalle Corti di merito, ossia ritiene illegittimo il licenziamento del lavoratore che usufruisce del permesso ex art. 33, comma 3 della Legge 104/1992 e, s...
Gli Ermellini ribaltano il verdetto d'appello e legittimano il licenziamento dell'uomo: le frasi offensive a sfondo sessuale non possono essere catalogate come condotta inurbana.
OFFESE A SFONDO SESSUALE, GIUSTO MOTIVO DI LICENZIAMENTO
Le frasi of...
stabilito che, in tema di risarcimento del danno per l'inadempimento o l'inesatto adempimento dell'obbligo del conduttore (ex art. 1590, C.c.) di restituire la cosa locata nel medesimo stato in cui l'aveva ricevuta, salvo il deterioramento o il co...
Definire il contributo che il sistema camerale può portare nell'ambito dell'attuazione delle politiche governative e del PNRR. Questo l'obiettivo della prima Conferenza Nazionale delle Camere di Commercio in programma a Firenze presso l'Auditorium...
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro congiuntamente al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fornisce le indicazioni operative relativamente all'obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali (ex. art. 222 c.c) previsto dal n...
Nella sessione del 14 marzo 2023 il Parlamento Europeo ha approvato la Direttiva c.d. "Case Green", con cui l'Unione Europea si è prefissata di migliorare l'efficienza energetica nell'ambito dell'edilizia.
In particolare, la stessa UE ha previsto ...
Con Interpello n. 2 del 14 marzo scorso il Ministero del lavoro, e in particolare la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ha chiarito che la nomina del medico competente è obbligatoria per l'effettuazione del...
In aumento il fabbisogno di giovani e di lavoratori immigrati
Sono oltre 417mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di marzo e sono circa 1,3 milioni quelli previsti per il trimestre marzo-maggio, con un incremento della domanda di lav...
I dati evidenziano una crescita complessiva, per il 2022 del 9,2% (+ 68.930 milioni di euro) rispetto all’anno 2021, a gennaio 2023 del 3,1% (+2.132 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2022
Disponibili online , sui siti del ministero...
Nell’evento in programma il 22 marzo, patrocinato dell’Inail, verrà illustrata l’analisi degli infortuni occorsi in questo comparto industriale, tema di un recente studio congiunto
Si terrà mercoledì 22 marzo a partire dalle 11, presso la Sala del...