Ultime news
L'articolo 17 della Legge 9 agosto 2023, n. 111, cd. Delega di riforma fiscale, individua i principi e criteri direttivi per la revisione generale del procedimento accertativo, dell'adesione e dell'adempimento spontaneo. In particolare, il cita...
Con Sentenza 3 agosto 2023, n. 1228 il Tribunale Civile di Ragusa ha dichiarato la sopravvenuta cessazione della materia del contendere per carenza di interesse della parte attrice in merito ad un contenzioso riguardante una delibera assemblear...
Con ordinanza n. 26588 del 14 settembre 2023 la Corte di Cassazione statuisce che, in tema di omesso versamento di contributi previdenziali, l'accertamento della natura fittizia dell'appalto, da cui deriva il potere dell'INPS di applicare le re...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il Decreto del 23 giugno 2023, ha adeguato il contributo annuo dello Stato, in favore del Fondo di previdenza del clero e dei ministri di culto delle confessioni religiose diverse dalla ca...
In tema di incentivi alle imprese, lo scorso 13 settembre 2023 il Senato ha approvato il Disegno di legge n. 571, collegato alla manovra, con il quale delega il Governo ad operare la revisione del sistema degli incentivi per le impr...
La Camera dei Deputati, ha approvato il Disegno di Legge di conversione, con modificazioni, del Decreto 28 luglio 2023, n. 98, recante "Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento...
Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, durante il question time alla Camera di mercoledì pomeriggio, ha annunciato che il Governo non ha intenzione di procedere alla proroga del superbonus nella maggiore aliquota del ...
Il costante incremento dei listini dei carburanti e di quelli del gasolio in particolare, aumentato del 12% solo negli ultimi due mesi, sta rendendo insostenibili i costi per le aziende dell’autotrasporto. A lanciare il monito sono le associazi...
Ulteriore ritocco di 25 punti, da parte della BCE, la Banca Centrale Europea, ai tassi di interesse, giunti ora al 4,5%, un picco mai raggiunto dall’introduzione della moneta unica. La decisione dell’Istituto di Bruxelles, determinata dalla vol...
L’INAIL comunica la rivalutazione annuale, con decorrenza 1° luglio 2023, delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale nei settori industria, navigazione e agricoltura. Per l'anno 2023 la rivalutazione è stata...
L'INAIL, comunica la rivalutazione annuale degli importi relativi agli indennizzi del danno biologico, con decorrenza 1° luglio 2023. In particolare, alla luce dei dati Istat riferiti agli anni 2021-2022, che registrano una variazione percentua...
Il Ministero del Lavoro, con Nota n. 12462 del 12 settembre 2023, fornisce chiarimenti in merito all'estensione della polizza assicurativa INAIL in favore degli ex beneficiari di RDC per la partecipazione a progetti utili alla collettività (P...