Ultime news

AGENZIA DELLE ENTRATE – RISCOSSIONE RICORDA DELLA SCADENZA DELLA ROTTAMAZIONE
AGENZIA DELLE ENTRATE – RISCOSSIONE RICORDA DELLA SCADENZA DELLA ROTTAMAZIONE

 Sul proprio sito internet, l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ricorda che  il 31 ottobre scade la prima o unica rata della Definizione agevolata delle cartelle. Nella sezione “Comunicazione delle somme dovute” possono essere consultate tutte l...

ROTTAMAZIONE-QUATER: PREVISTA A FINE MESE LA SCADENZA DELLA PRIMA (O UNICA) RATA
ROTTAMAZIONE-QUATER: PREVISTA A FINE MESE LA SCADENZA DELLA PRIMA (O UNICA) RATA

Il 31 ottobre è previsto il termine per il pagamento della prima (o unica) rata relativa alla definizione agevolata delle cartelle (Rottamazione-quater) introdotta dalla Legge n.197/2022 (Legge di Bilancio 2023).
Nello specifico, si ricorda che:
la ...

CASSAZIONE: LICENZIAMENTO PER RIFIUTO DI TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DA TEMPO PARZIALE A TEMPO PIENO
CASSAZIONE: LICENZIAMENTO PER RIFIUTO DI TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DA TEMPO PARZIALE A TEMPO PIENO

La Corte di Cassazione, con Ordinan- za n. 29337 del 23 ottobre 2023, ha confermato la possibilità di licenziare il dipendente che rifiuti la trasforma- zione del suo rapporto di lavoro da part-time a full-time.
Spetta, tuttavia, all'impresa l'oner...

APPROVATA LA DELEGA AL GOVERNO PER LA REVISIONE DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE
APPROVATA LA DELEGA AL GOVERNO PER LA REVISIONE DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

Lo scorso 25 ottobre è stato appro- vato dal Senato in via definitiva il Di- segno di legge di delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposi- zioni di semplificazione delle relative procedure, nonché ...

IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE: ISTITUITO IL CODICE TRIBUTO
IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE: ISTITUITO IL CODICE TRIBUTO

L’Agenzia delle Entarte ha istituito il codice tributo per l'utilizzo in com- pensazione, tramite modello F24, dell'imposta sulle transazioni finan- ziarie di cui all'art. 1, commi 491, 492 e 495, Legge n. 228/2012.
Nello specifico, il codice tribu...

NEL CASO DI "TRASLOCO PER CAMBIO" È CONFIGURABILE LA CESSIONE DEL CONTRATTO
NEL CASO DI "TRASLOCO PER CAMBIO" È CONFIGURABILE LA CESSIONE DEL CONTRATTO

Con ordinanza n. 29561 del 25 otto- bre 2023 la Corte di Cassazione ha statuito che il "trasloco" di due lavora- tori da un'azienda ad un'altra costitui- sce una cessione del contratto, ai sensi dell'articolo 1406 del codice civile. Ciò in quanto:...

RIFORMA DEL LAVORO SPORTIVO: INL FORNISCE ULTERIORI INDICAZIONI SULLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE
RIFORMA DEL LAVORO SPORTIVO: INL FORNISCE ULTERIORI INDICAZIONI SULLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

L'INL, facendo seguito a quanto indi- cato nella Circolare n. 2 del 25 otto- bre 2023 in merito alla riforma del lavoro sportivo (D.Lgs n. 36/2021, Titolo V, come modificato dal D.Lgs n. 120/2023), ha precisato che fino a quando il Registro delle ...

PRIMO STOP DELLA BCE AL RIALZO DEI TASSI
PRIMO STOP DELLA BCE AL RIALZO DEI TASSI

Per la prima volta, dal settembre dello scorso anno, la BCE, anche a seguito del momento congiunturale difficile per molti settori produttivi dell’economia continentale, ha optato per non incrementare ulte- riormente i tassi di interesse, ad oggi ...

ESTENSIONE TUTELA INAIL A STUDENTI E INSEGNANTI PER L'ANNO 2023-2024: PUBBLICATE LE ISTRUZIONI
ESTENSIONE TUTELA INAIL A STUDENTI E INSEGNANTI PER L'ANNO 2023-2024: PUBBLICATE LE ISTRUZIONI

L' INAIL, con Circolare n. 45 del 26 ot- tobre 2023 , fornisce istruzioni relati- vamente all'estensione della tutela assicurativa degli studenti e del per- sonale del sistema nazionale di istru- zione e formazione, della formazione terziaria prof...

IL CREDITO D’IMPOSTA R&D NON VIOLA L’IRRETROATTIVITÀ DELLE NORME: CASSAZIONE
IL CREDITO D’IMPOSTA R&D NON VIOLA L’IRRETROATTIVITÀ DELLE NORME: CASSAZIONE

La disciplina dei crediti di imposta per ricerca e sviluppo, per quanto applicabile anche ai crediti di impo- sta precedenti l’entrata in vigore della norma, non si pone in contra- sto con il generale principio di irre- troattività delle disposizi...

ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO: ADOTTATE FORMALMENTE LE NUOVE NORME UE A TUTELA DEI LAVORATORI
ESPOSIZIONE ALL'AMIANTO: ADOTTATE FORMALMENTE LE NUOVE NORME UE A TUTELA DEI LAVORATORI

Il Consiglio Europeo, con Comunica- to Stampa n. 772/2023, annuncia la formale adozione delle nuove norme sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all'esposizione all'a- mianto durante l'attività lavorativa. La Direttiva, in linea...

PRESTAZIONI INAIL: LA PRESCRIZIO- NE DECORRE DAL PROVVEDIMENTO
PRESTAZIONI INAIL: LA PRESCRIZIO- NE DECORRE DAL PROVVEDIMENTO

L'INAIL, a seguito della Sentenza delle Sezioni Unite n. 11928 del 2019, è intervenuto, con la Circolare n. 44 del 23 ottobre 2023, a fornire le istruzioni operative per individuare il termine iniziale ai fini della prescri- zione triennale per il...

TOP