Ultime news

LAVORO: 430MILA ASSUNZIONI PREVISTE DALLE IMPRESE A NOVEMBRE, +48MILA RISPETTO A UN ANNO FA (+12,6%)
LAVORO: 430MILA ASSUNZIONI PREVISTE DALLE IMPRESE A NOVEMBRE, +48MILA RISPETTO A UN ANNO FA (+12,6%)

 Positive le previsioni soprattutto per turismo e commercio Sono 430mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di novembre e 1,3 milioni quelle per il trimestre novembre-gennaio, con un incremento rispetto allo scorso anno del +12,6% (+...

SUPPORTO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO, DOMANDE PER 117.023 PERSONE
SUPPORTO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO, DOMANDE PER 117.023 PERSONE

Le domande per il Supporto per la formazione e il lavoro già acquisite dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL) toccano quota 117.023. Alle ore 13 di lunedì 13 novembre 2023 le istanze presentate direttamente dai...

L’IMPOSTA DI REGISTRO SULLA DIVISIONE DEI BENI: CASSAZIONE
L’IMPOSTA DI REGISTRO SULLA DIVISIONE DEI BENI: CASSAZIONE

La  divisione, con assegnazione di beni eccedenti il valore della quota sulla massa comune, deve essere sempre qualificata come vendita ed assoggettata all'imposta sui trasferimenti per la sola eccedenza di valore, prescindendo dall'eventualità ch...

ECOFIN AL LAVORO SULLA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ
ECOFIN AL LAVORO SULLA RIFORMA DEL PATTO DI STABILITÀ

Passi in avanti, nel corso della riunione di ieri del Consiglio UE Economia e Finanza (Ecofin), per la definizione di nuove regole fiscali da sottoporre poi al vaglio degli organismi competenti di Bruxelles. La trattativa, che deve chiudersi entro...

TRASPORTO PASSEGGERI: LA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UE FORNISCE CHIARIMENTI SUL PERIODO DI GUIDA
TRASPORTO PASSEGGERI: LA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UE FORNISCE CHIARIMENTI SUL PERIODO DI GUIDA

  La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con Sentenza del 9 novembre 2023, relativa alla causa C-477/22, si è espressa su una questione pregiudiziale riguardante il diritto, reclamato da alcuni autisti di una società di trasporto pubblico, all...

REPORT ENEA OTTOBRE 2023
REPORT ENEA OTTOBRE 2023

  L'ENEA ha reso noto, attraverso il suo report mensile, il totale dei nuovi investimenti ammessi a detrazione fino al 31 ottobre 2023, il totale investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione nonché il numero delle  asseverazioni presentat...

OBBLIGHI DI MONITORAGGIO DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE: RISOLUZIONE
OBBLIGHI DI MONITORAGGIO DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE: RISOLUZIONE

  Con Risoluzione 13 novembre 2023, n. 62, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che, ai fini della disciplina del  monitoraggio fiscale da parte degli intermediari bancari e finanziari (art. 1, D.L. n. 167/1990), l'individuazione delle imprese di a...

FONDO NAZIONALE PER IL REDDITO ENERGETICO: PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO ISTITUTIVO
FONDO NAZIONALE PER IL REDDITO ENERGETICO: PUBBLICATO IN G.U. IL DECRETO ISTITUTIVO

 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. Serie Generale n. 261, 8 novembre 2023) il Decreto 8 agosto 2023, che istituisce il Fondo nazionale per il Reddito Energetico. Con una dotazione finanziaria pari a  200 milioni di euro per le annuali...

PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: AGGIORNAMENTO 2023
PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DI INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI: AGGIORNAMENTO 2023

  L'INAIL, con Delibera del 7 novembre 2023 n. 16, approva il "Piano triennale per la prevenzione 2022-2024. Aggiornamento 2023", che delinea la missione dell’Istituto per il contrasto agli infortuni e alle malattie professionali, in coerenza con ...

RENDITA DI INVALIDITÀ SVIZZERA: LA DOMANDA DA PARTE DI RESIDENTI IN ITALIA
RENDITA DI INVALIDITÀ SVIZZERA: LA DOMANDA DA PARTE DI RESIDENTI IN ITALIA

  Con Messaggio n. 3984 del 13 novembre 2023 l'INPS fornisce chiarimenti sulle modalità di presentazione della domanda di rendita d'invalidità svizzera da parte dei residenti in Italia. Secondo quanto previsto dall'articolo 45, lett. b), par. 4 de...

INPS: INDICAZIONI SULL'INDENNITÀ UNA TANTUM PER I LAVORATORI A TEMPO PARZIALE CICLICO
INPS: INDICAZIONI SULL'INDENNITÀ UNA TANTUM PER I LAVORATORI A TEMPO PARZIALE CICLICO

  L'INPS, con Messaggio n. 3977 del 10 novembre 2023, fornisce le prime indicazioni amministrative per quanto concerne l'erogazione di un'indennità una tantum, di importo pari a 550 euro, a favore di dipendenti di aziende private titolari di un co...

A TREIA L'XI EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA SOFT ECONOMY
A TREIA L'XI EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA SOFT ECONOMY

  Dal 16 al 18 novembre ritorna l'appuntamento annuale con il Festival della Soft Economy, promosso, tra gli altri, dalla Fondazione Symbola, Unioncamere, la Camera di commercio delle Marche, la Città di Treia e il Commissario straordinario per la...

TOP