Ultime news

TAXI: DA MIMIT E MIT CIRCOLARE INTERMINISTERIALE PER L’AUMENTO DELLE LICENZE
TAXI: DA MIMIT E MIT CIRCOLARE INTERMINISTERIALE PER L’AUMENTO DELLE LICENZE

 Urso:” Sbloccata una vertenza che dura da oltre dieci anni” Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno emesso oggi una circolare esplicativa che consentirà ai comuni di muoversi rapida...

A TREIA L'XI EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA SOFT ECONOMY
A TREIA L'XI EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA SOFT ECONOMY

 Dal 16 al 18 novembre ritorna l'appuntamento annuale con il Festival della Soft Economy, promosso, tra gli altri, dalla Fondazione Symbola, Unioncamere, la Camera di commercio delle Marche, la Città di Treia e il Commissario straordinario per la ...

EXPORT PMI, TAPPA A LATINA DEL CICLO DI INCONTRI "SACE ON TOUR"
EXPORT PMI, TAPPA A LATINA DEL CICLO DI INCONTRI "SACE ON TOUR"

  SACE,  in collaborazione con  Unioncamere, organizza un ciclo di incontri totalmente gratuito dedicato alle PMI con l’obiettivo di rafforzarne le competenze in tema di export e internazionalizzazione e approfondire analisi dei mercati e gestione...

SPECIALE RIFORMA FISCALE: ACCERTAMENTO TRIBUTARIO E CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
SPECIALE RIFORMA FISCALE: ACCERTAMENTO TRIBUTARIO E CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE

 Con  Comunicato Stampa 3 novembre 2023, n. 57, il Consiglio dei Ministri ha reso noto che è stato approvato lo  schema di decreto legislativo  in attuazione della  delega  per la  riforma fiscale (Legge n. 111/2023) in materia di accertamento tri...

REGIME IMPATRIATI: I LAVORATORI ACCEDONO ALLA PROROGA ANCHE SENZA ISCRIZIONE ALL'AIRE
REGIME IMPATRIATI: I LAVORATORI ACCEDONO ALLA PROROGA ANCHE SENZA ISCRIZIONE ALL'AIRE

Con sentenza n. 3889/2023 la Corte di Giustizia di primo grado di Milano  ha stabilito che i  lavoratori rientrati dall'estero prima del 30 aprile 2019  possono accedere alla  proroga del regime impatriati, con versamento del 5% o 10% dei redditi ...

OMESSO VERSAMENTO DI RITENUTE: NO ALLA CONDANNA CON I SOLI CONTROLLI A CAMPIONE SULLE CERTIFICAZIONI
OMESSO VERSAMENTO DI RITENUTE: NO ALLA CONDANNA CON I SOLI CONTROLLI A CAMPIONE SULLE CERTIFICAZIONI

  La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 44665 del 7 novembre 2023, si pronuncia in materia di  versamento delle ritenute previdenziali. In particolare, si stabilisce che la condanna per l'omissione delle stesse  cade  se dal fisco vengono fatti ...

INPS: FRINGE BENEFIT 2023 – ISTRUZIONE PER I CONGUAGLI
INPS: FRINGE BENEFIT 2023 – ISTRUZIONE PER I CONGUAGLI

 L’INPS, fornisce una disamina delle normative 2023 relative alla erogazione dei fringe benefit per i lavoratori dipendenti e l’eventuale impatto sui contributi previdenziali. In particolare, l’Istituto interviene sull’aumento della soglia dei  fr...

DALLA FINANZIARIA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER LE IMPRESE CONTRO LE CATASTROFI
DALLA FINANZIARIA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA PER LE IMPRESE CONTRO LE CATASTROFI

 Nonostante la contrarietà espressa dalle associazioni di categoria dei vari settori, entro il 31 dicembre 2024, secondo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio, le aziende dovranno sottoscrivere una polizza assicurativa su terreni, fabbricati e ...

PATOLOGIE AMIANTO-CORRELATE: IL C.D. EFFETTO ACCELERATORE NON È "LEGGE UNIVERSALE
PATOLOGIE AMIANTO-CORRELATE: IL C.D. EFFETTO ACCELERATORE NON È "LEGGE UNIVERSALE

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 44349 del 6 novembre 2023, fa un passo indietro sul tema del riconoscimento della  responsabilità del datore per le patologie amianto-correlate, cassando con rinvio la sentenza di appello che condannava per ...

INAMMISSIBILE IL RICORSO PRIMA DEI NOVANTA GIORNI DALL’ISTANZA DI RIMBORSO
INAMMISSIBILE IL RICORSO PRIMA DEI NOVANTA GIORNI DALL’ISTANZA DI RIMBORSO

Il ricorso per ottenere il  rimborso di somme indebitamente versate  può essere proposto soltanto nei confronti di un provvedimento di diniego del rimborso, esplicito o implicito, la cui inesistenza, dovuta al non ancora avvenuto decorso del termi...

SANZIONI PER OMESSO VERSAMENTO DI RITENUTE PREVIDENZIALI E ASSISTENZIAL
SANZIONI PER OMESSO VERSAMENTO DI RITENUTE PREVIDENZIALI E ASSISTENZIAL

  Con riferimento alla mutata disciplina in caso di omissione del versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali, con la fissazione di un minimo e di un massimo della  sanzione amministrativa tra 10.000 euro  e 50.000 euro la  Corte Costi...

PRESTATORI DI SERVIZI DI PAGAMENTO, DAL 2024 NUOVE REGOLE ANTI-EVASIONE
PRESTATORI DI SERVIZI DI PAGAMENTO, DAL 2024 NUOVE REGOLE ANTI-EVASIONE

  Le norme sono finalizzate a impedire eventuali frodi Iva sulle vendite di beni o servizi effettuate nei confronti di consumatori localizzati in Paesi membri diversi da quello del venditore Approda in Gazzetta Ufficiale, la n. 257 di venerdì 3 no...

TOP