Ultime news

PROCEDURA DI RILASCIO DELL'IMMOBILE E DETRAZIONI DEGLI INTERESSI PASSIVI SU MUTUO

Con Risposta 23 gennaio 2024, n. 13, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla detrazione degli interessi passivi su un mutuo ipotecario contratto per l'acquisto di un immobile locato da adibire ad  abitazione principale, in pr...

ADEGUAMENTO FONDO DI SOLIDARIETÀ BILATERALE DEL SETTORE MARITTIMO SOLIMARE: PRIME ISTRUZIONI INPS

L'INPS, recepisce le modifiche apportate dal Decreto interministeriale dell'8 agosto 2023 recante norme sull'adeguamento del Fondo bilaterale di solidarietà bilaterale per il settore marittimo Solimare a quanto previsto dagli articoli 26 e ss. del...

LA RITENUTA SUI BONIFICI EDILIZI SALE DALL’8 ALL’11%

la legge di bilancio 2024 ha innalzato, a decorrere dal 1° marzo 2024,  l’aliquota della ritenuta a titolo di acconto dall’8% all’11% operata sui bonifici disposti dai contribuenti per beneficiare di oneri deducibili o per i quali spetta la detraz...

ECOBONUS E VEICOLI NON INQUINANTI: AL VIA LE PRENOTAZIONI

Con Avviso 18 gennaio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ha comunicato la riapertura della piattaforma per richiedere l'incentivo ecobonus a favore dell'acquisto di veicoli non inquinanti, ai sensi del D.P.C.M. 6 aprile 20...

ABROGAZIONE DELL'ISTITUTO DEL RECLAMO-MEDIAZIONE: COMUNICATO MEF

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha provveduto a comunicare l'abrogazione, disposta dall'art. 2, comma 3, lett. a), D.Lgs. n. 220/2023, dell'istituto del reclamo- mediazione  ex art. 17-bis, D.Lgs. n. 546/1992. Nello specifico, tale abro...

CASSAZIONE: I COMMERCIALISTI DEVONO SEGNALARE L'USO IMPROPRIO DEL CONTANTE

Con Sentenza 22 gennaio 2024, n. 2129, la Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato dal MEF contro la sentenza della Corte di appello di assoluzione del professionista, ritenendo che quest'ultimo non abbia rispettato le previsioni di Ba...

SFRUTTAMENTO DEL LAVORO: LA CONFISCA COMPRENDE TUTTI I TERRENI PERTINENTI AL REATO

La Corte di Cassazione, con Sentenza n. 2573/2024, si pronuncia in materia di sfruttamento del lavoro.  In particolare, la Corte non solo conferma una condanna per caporalato, ma specifica anche che ai fini della relativa confisca dei terreni non ...

EVENTI CATASTROFALI: DAL 2024 OBBLIGO DI ASSICURAZIONE PER TUTTE LE IMPRESE

La Manovra di bilancio 2024 prevede che tutte le imprese tenute all’iscrizione alla Camera di Commercio (quindi artigiani, commercianti, industrie, ecc., esclusi i professionisti), sono tenute a stipulare, entro il 31 dicembre 2024, contratti assi...

DIRITTO ALL’INDENNITÀ DI MATERNITÀ IN ASSENZA DI CERTIFICATO TELEMATICO DI GRAVIDANZA

L'INPS, con il Messaggio n. 287 del 22 gennaio 2024, nel ribadire che il congedo di maternità delle lavoratrici dipendenti costituisce un diritto indisponibile per le stesse, cui corrisponde un divieto assoluto di adibizione al lavoro, riepiloga l...

CARTELLINO “GIALLO” DELL’OCSE ALL’ITALIA

Ridurre le pensioni più elevate, incentivare l’occupazione giovanile e femminile, accelerare sulla riforma della giustizia, fisco più stringente sui patrimoni e orientare il PNRR verso la realizzazione di grandi progetti da gestire direttamente da...

ECOBONUS E VEICOLI NON INQUINANTI: AL VIA LE PRENOTAZIONI

Con Avviso 18 gennaio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MISE) ha comunicato la riapertura della piattaforma per richiedere l'incentivo ecobonus a favore dell'acquisto di veicoli non inquinanti, ai sensi del D.P.C.M. 6 aprile 20...

TOP