Ultime news

LE INDAGINI FISCALI SUI CONTI CORRENTI DEI FAMILIARI RICHIEDONO PROVE RAFFORZATE
Non è sufficiente la sussistenza di uno stretto vincolo tra il contribuente e il terzo per la validità della verifica. È quanto affermato dalla Corte di cassazione che, con ordinanza n. 7583/2025, ha accolto il ricorso della società condannata.
La...
MIMIT - MISURE A FAVORE DELLA VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA DELLE FIBRE TESSILI NATURALI E PROVENIENTI DA PROCESSI DI RICICLO E DEI PROCESSI DI CONCIA DELLA PELLE
Contributi a fondo perduto, Finanziamenti agevolati o garantiti dallo Stato per attrezzature e macchinari, Consulenze/Servizi, Formazione,
Impiantistica/Opere edili, Marchi, brevetti e design, Ricerca e Sviluppo / Innovazione
Settori: Artigianato...
ADE: I PREMI DI RISULTATO “AD PERSONAM” VANNO TASSATI ORDINARIAMENTE
L'Agenzia delle Entrate, con Risposta ad Interpello n. 77 del 20 marzo 2025, fornisce chiarimenti in materia di welfare aziendale.
In particolare, la Società interpellante chiede se la quota di retribuzione variabile (c.d. MBO) correlata e quantif...
CGUE: I LIMITI DI DISCREZIONALITÀ DELLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea, con Sentenza del 19 dicembre 2024, si pronuncia in materia di protezione dei dati personali in ambito lavorativo.
In particolare, si chiarisce che la contrattazione collettiva ha sì il potere di prevedere...

TRATTAMENTO FISCALE DEI PREMI DI RISULTATO

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale dei benefici concessi ad una ristretta cerchia di dipendenti in cambio di premi di risultato.
In particolare, nel caso di beni e servizi erogati ai dipendenti a titolo ...

AUTOTRASPORTO, APPROVATO DECRETO PER RAFFORZARE I CONTROLLI: ECCO COSA CAMBIA

La scorsa settimana in Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo correttivo del D.Lgs. n. 27/2023 introducendo in tal modo nuove misure per rafforzare i controlli nel settore dell’autotrasporto.
Tra le principali novità, vi è l’acc...

DURC E ROTTAMAZIONE QUATER: ATTENZIONE AI VERSAMENTI
Durc annullabile retroattivamente se dopo la riammissione alla pace fiscale non viene versato quanto previsto. INAIL annuncia controlli incrociati
L'INAIL ha illustrato, con una nota indirizzata alle proprie strutture, gli effetti del Decreto Legg...
BONUS ELETTRODOMESTICI, IN RITARDO LE REGOLE PER OTTENERE IL CONTRIBUTO

La Legge di Bilancio ha introdotto il bonus elettrodomestici 2025, un contributo del 30% con un tetto massimo di 100 euro per ciascun elettrodomestico (che sale a 200 euro per chi ha Isee inferiore a 25mila euro) per l’acquisto di grandi elettrodo...

BANDO ISI 2024

In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., e dell’articolo 1, commi 862 -864, della legge 28 dicembre 2015, n.208 e s.m.i., attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provi...

BADGE DI CANTIERE: NECESSARIO GARANTIRE SICUREZZA, TRASPARENZA E LEGALITÀ NEI CANTIERI EDILI
Il c.d. Badge di cantiere, introdotto dal D.L. n. 189/2016, rappresenta in edilizia uno strumento importante nel percorso verso una maggiore tutela della sicurezza sul lavoro, della trasparenza e della legalità nei cantieri.
A dicembre 2024 è stat...
BENEFICI SUL GASOLIO COMMERCIALE PER IL TRASPORTO: COME RICHIEDERE IL RIMBORSO
L'Agenzia delle Dogane chiarisce le modalità per presentare la dichiarazione necessaria a ottenere il rimborso accise sul gasolio utilizzato per il trasporto di merci.
Il rimborso accise sul gasolio commerciale è previsto dall'art. 24-ter del D.Lg...
NO AL LICENZIAMENTO DISCIPLINARE IN CASO DI ERRORI DI RENDICONTAZIONE
La Cassazione, con l'Ordinanza n. 6417 dell'11 marzo 2025, ha statuito che è illegittimo il licenziamento disciplinare per giusta causa nei confronti di un lavoratore che ha fornito una disordinata rendicontazione delle trasferte in qualità di tut...
TOP