Ultime news

È LEGGE IL DECRETO PER LA RICOSTRUZIONE POST-ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA, TOSCANA E MARCHE

Nella Gazzetta ufficiale n. 153 del 4 luglio 2025 è stata pubblicata la Legge n. 101 del 4 luglio 2025, di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 7 maggio 2025, n. 65 recante ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinar...

GARANTE PRIVACY: NO ALL'UTILIZZO DI DATI PERSONALI REPERITI SUI PROFILI SOCIAL IN AMBITO DISCIPLINARE
Una società italiana è stata sanzionata dal Garante della Privacy per aver trattato illecitamente i dati personali di una dipendente, poi utilizzati per giustificarne il licenziamento.
In particolare, la società ha utilizzato contenuti estratti da...
ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DEL LAVORATORE CHE BENEFICIA DELLA LEGGE 104 PERCHÉ SI RIFIUTA DI CAMBIARE ORARIO DI LAVORO

Con la Sentenza n. 18063 del 3 luglio 2025, la Suprema Corte accoglie il ricorso di un lavoratore che era stato licenziato per giustificato motivo oggettivo dopo aver rifiutato la sua ricollocazione ad altro impiego perché con una predisposizione ...

FRINGE BENEFIT AUTO AZIENDALI: L’AGENZIA DELLE ENTRATE FORNISCE CHIARIMENTI PER IL 2025

L'Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 10 del 3 luglio 2025, illustra la disciplina fiscale applicabile ai veicoli concessi come fringe benefit, come modificata dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) e dal decreto “Bollette” (D.L. ...

DISTACCO TRANSNAZIONALE DEI LAVORATORI: RICOSTITUITO L’OSSERVATORIO

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con Notizia del 2 luglio 2025, rende noto l'insediamento del rinnovato Osservatorio sul distacco dei lavoratori, organismo paritetico istituito ai sensi dell'art. 6 del D.Lgs. n. 136/2016 e ricost...

PRESTAZIONI DI INTEGRAZIONE SALARIALE PER CALDO ECCESSIVO: RIEPILOGO DELL'INPS

Tenendo conto dell'incidenza che le condizioni climatiche attuali, caratterizzate da elevate temperature notevolmente superiori alla media stagionale, hanno sullo svolgimento delle attività lavorative e sull'eventuale sospensione o riduzione delle...

LICENZIAMENTI COLLETTIVI: NESSUN OBBLIGO DI PREDISPORRE UN PIANO DI SALVAGUARDIA DELL’OCCUPAZIONE DALLA NORMATIVA UE

Lo afferma la Corte di Giustizia UE con la sentenza del 19 giugno 2025 nella causa C-419/24, chiarendo la portata applicativa della direttiva 98/59/CE in materia di ravvicinamento delle legislazioni nazionali in materia di licenziamenti collettivi...

RIFUGIATI: FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA PER I CORRIDOI LAVORATIVI

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con Notizia del 2 luglio 2025, comunica l'avvenuta firma da parte del Governo italiano e dell'UNHCR (The UN Refugee Agency), di un Protocollo d'intesa che permetterà ai rifugiati selezionati all'e...

CESSIONE DEL QUINTO DELLE PENSIONI: AGGIORNATI I TASSI PER IL TERZO TRIMESTRE 2025

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con il Decreto n. 29322 del 26 giugno 2025, ha indicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) praticati dalle banche e dagli intermediari finanziari, determinati ai sensi dell'articolo 2, comma 1, della ...

ML: FIRMATO IL PROTOCOLLO QUADRO PER LE EMERGENZE CLIMATICHE

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Notizia sul proprio sito ufficiale, rende nota la sottoscrizione del Protocollo quadro per l'adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche negli ...

AL MINISTERO DEL LAVORO INCONTRO CON IL DIRETTORE DELL’AGENZIA DELLA MIGRAZIONE UZBEKA

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone ha ricevuto il Direttore dell’Agenzia della migrazione uzbeka, Ministro Behzod Musaev.
L'incontro costituisce un seguito della visita dell’On. Presidente del Consiglio, Giorgia Melo...

AUTO: 132.191 IMMATRICOLAZIONI A GIUGNO 2025

Volume globale delle vendite mensili pari a 571.666 unità.
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti comunica che a giugno 2025 sono state immatricolate 132.191 autovetture a fronte delle 160.120 iscrizioni registrate nello stesso mese dell...

TOP