BADGE DI CANTIERE: NECESSARIO GARANTIRE SICUREZZA, TRASPARENZA E LEGALITÀ NEI CANTIERI EDILI

Il c.d. Badge di cantiere, introdotto dal D.L. n. 189/2016, rappresenta in edilizia uno strumento importante nel percorso verso una maggiore tutela della sicurezza sul lavoro, della trasparenza e della legalità nei cantieri.
A dicembre 2024 è stato compiuto un ulteriore passaggio, in quanto con l'Ordinanza del Commissario Straordinario del Governo n. 216/2024 si è previsto un sistema più ampio per il controllo e la registrazione automatica delle presenze autorizzate sui cantieri, in grado di fornire maggiori garanzie sul rispetto delle norme di sicurezza e sulla regolarità contributiva, nonché di tutelare le attività in esame da infiltrazioni della criminalità organizzata.
In particolare, si prevede che "Il Badge di cantiere digitale sarà fornito a tutti i lavoratori autonomi e subordinati, compresi quelli in distacco ed in somministrazione, che lavoreranno nei cantieri della ricostruzione, indipendentemente dal CCNL applicato, in regime di contratto di appalto o di subappalto, secondo le indicazioni previste dal Documento Tecnico".
Ora, con notizia del 7 marzo 2025, la CNCE comunica di essere al lavoro per garantire il rispetto dei tempi stabiliti dalla suddetta Ordinanza: sarà presto avviato, infatti, un tavolo tecnico con gli uffici del Commissario Straordinario e gli altri attori coinvolti.