Ultime news
L'INPS, con Messaggio n. 1895 del 16 giugno 2025, comunica
l'implementazione della procedura per la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica in modalità precompilata per l'esclusione automatica dalla determinazione del valore ISEE di ta...
L'INPS, con la Circolare n. 102 del 16 giugno 2025, fornisce indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi al c.d. incentivo al posticipo del pensionamento, a seguito delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. In ...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto del 28 maggio 2025 n. 75, ha determinato per l'esercizio 2025 l'importo delle prestazioni del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro. In partic...
Lo afferma la Corte di Cassazione con un nuovo principio di diritto attraverso la Sentenza n. 15660 del 12 giugno 2025. Il requisito delle trenta giornate di lavoro effettivo risulta quindi integrato non solo dalle giornate di ferie e/o di riposo ...
Con Comunicato Stampa 13 giugno 2025, n. 63, il MEF ha reso note le misure delle deduzioni forfetarie per spese non documentate previste in favore degli autotrasportatori, ai sensi dell'art. 66, comma 5, TUIR, per il periodo di imposta 2024.
In pa...
Sono sempre meno i giovani, di età compresa tra i 18 ed i 34 anni, che decidono di avviare una propria impresa.
A farlo sapere è il Rapporto 2025 dell’Istituto Toniolo, operante in seno all’Università Cattolica di Milano, che spiega come, tale dina...
In un procedimento disciplinare, avente ad oggetto la sospensione dal lavoro di un dipendente per aver molestato verbalmente sul luogo di lavoro una collega, la Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 15549 dell'11 giugno 2025, ha affermato che la c...
Sulla G.U. n. 134 del 12 giugno 2025, è stato pubblicato il D.Lgs. n. 81 del 12 giugno 2025 recante "Disposizioni integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributa...
Nel primo trimestre dell’anno, il numero di lavoratori in Italia, nel raffronto con l’ultimo del 2024, è cresciuto dello 0,6%, corrispondente a 141mila unità in più, con un conseguente incremento del tasso di occupazione, sempre su base congiuntur...
Il termine di scadenza del 16 giugno 2025 per la presentazione delle istanze del fermo pesca “annualità 2024”, previsto dal decreto n. 1222 del 17 aprile 2025 è prorogato al 4 luglio 2025 (alle 23:59).
Si evidenzia che in base all’art. 4 comma 7 de...
“Coesione è competizione” di Fondazione Symbola, Intesa Sanpaolo, Unioncamere e Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne in collaborazione con AICCON, Ipsos, è stato presentato al Seminario di Fondazione Symbola da Ermete Reala...