Ultime news
Con l'Ordinanza n. 17065 del 25 giugno 2025, la Corte di Cassazione ha ricordato un principio molto importante in materia di riparto della responsabilità nelle attività di èquipe o nelle attività procedurali sequenziali, il cui risultato finale è ...
Con Risposta a Interpello 26 giugno 2025, n. 171, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla determinazione del reddito di lavoro autonomo di un'associazione professionale, alla luce del nuovo principio di
onnicomprensività di c...
Il Ministero dell’Ambiente ha annunciato l’attivazione del Registro nazionale dei produttori e importatori di pneumatici. Al registro devono iscriversi, entro il 13 luglio:
– produttori e importatori italiani di pneumatici, anche neo-
operanti;
–...
La Fenailp ricorda che i titolari di utenze per la fornitura di energia elettrica per uso domestico, che intendono presentare la dichiarazione di non detenzione di un apparecchio
televisivo, devono inviare l’apposito modulo per far presente che in...
La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 16839 del 23 giugno 2025, ha chiarito che il licenziamento ritenuto illegittimo deve essere impugnato nei confronti di tutti i soggetti identificabili come co-datori. Gli Ermellini hanno infatti colto l'o...
In tema di atti recettizi, la presunzione di conoscenza prevista dall'art. 1335 c.c. può essere superata solo mediante prova contraria da parte del destinatario, che dimostri l'oggettiva e incolpevole impossibilità di avere notizia dell'atto giunt...
Con Circolare 24 giugno 2025, n. 9, l'Agenzia delle Entrate ha illustrato le disposizioni aggiornate sul Concordato Preventivo Biennale (CPB), introdotto dal D.Lgs. n. 13/2024 e recentemente modificato dal D.Lgs. n. 81/2025 (c.d. "Decreto Corretti...