OVER 80 E DISABILI: DAL 2026 DOMANDE PER BADANTI SEMPRE APERTE

Dal 2026 cambiano le regole per chi cerca assistenza domiciliare per anziani over 80 e persone con disabilità. Il nuovo sistema consentirà di presentare le domande per badanti durante tutto l’anno, eliminando le tradizionali finestre temporali che spesso generavano code e ritardi nelle pratiche. La decisione nasce dall’esigenza di garantire continuità e tempestività nell’assistenza, soprattutto per chi si trova in situazioni di fragilità e necessita di supporto quotidiano.
La misura, spiegano fonti ministeriali, mira a semplificare l’accesso al servizio e a ridurre i tempi di attesa per famiglie e caregiver. Fino ad oggi, infatti, le richieste potevano essere inviate solo in determinati periodi dell’anno, creando disagi e talvolta lunghe attese. Con la novità, invece, chi ha bisogno di supporto potrà avviare la pratica in qualsiasi momento, aumentando le possibilità di ottenere rapidamente un’assistente qualificata.
Il provvedimento riguarda sia gli anziani con più di 80 anni sia le persone con disabilità riconosciuta, due categorie che, secondo le stime, rappresentano una fetta consistente della popolazione che richiede supporto domiciliare. La gestione delle domande sarà digitale, con procedure semplificate per evitare inutili complessità burocratiche, e prevede un sistema di graduatoria aggiornato in tempo reale.
Gli esperti sottolineano come questa innovazione possa avere un impatto significativo sul benessere delle famiglie, alleggerendo il carico dei caregiver e garantendo una maggiore continuità assistenziale. Con l’apertura permanente delle domande, il servizio di badanti mira a diventare più efficiente, flessibile e vicino alle esigenze reali delle persone più fragili.