SCONTO ARTIGIANI PER IL 2025: PUBBLICATO IL DECRETO
Nel 2025, la Legge di Bilancio ha introdotto un'importante misura di sostegno per i lavoratori autonomi: uno sconto del 50% sui contributi previdenziali per coloro che avviano una nuova attività e si iscrivono per la prima volta alle gestioni speciali degli artigiani e dei commercianti.
CHI PUÒ BENEFICIARE DELLO SCONTO
L'agevolazione si applica a:
•Titolari di ditte individuali
•Soci di società di persone o di capitali
•Coadiuvanti e coadiutori familiari
È necessario che l'attività sia avviata e l'iscrizione alle gestioni speciali avvenga nel corso del 2025. La riduzione riguarda esclusivamente i contributi IVS (Invalidità, Vecchiaia e Superstiti), con una durata di 36 mesi dalla data di avvio dell'attività.
COME FARE DOMANDA
La richiesta deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica tramite il Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo), compilando il modulo "Riduzione 50% ART-COM 2025". Le domande sono state aperte l'8 agosto 2025.
COSA COPRE LO SCONTO
Lo sconto si applica solo alla contribuzione IVS. Restano dovuti integralmente il contributo maternità (7,44 € annui) e, per i commercianti, la quota per l'indennizzo di cessazione attività
ESEMPI DI RISPARMIO
Per un artigiano con reddito minimo e un contributo IVS dovuto di 4.515 €, lo sconto del 50% consente un risparmio di 2.257,50 € all'anno, pari a 6.772,50 € in tre anni. Per un commerciante con un reddito di 50.000 €, il risparmio annuale è di 6.047,70 €, per un totale di 18.143,10 € in tre anni
LIMITAZIONI E CUMULABILITÀ
La misura non è cumulabile con altre agevolazioni, come la riduzione del 35% prevista per i contribuenti in regime forfettario o con lo stesso sconto per soggetti ultrasessantacinquenni già pensionati
Per ulteriori dettagli e per presentare la domanda, è possibile consultare il sito ufficiale dell'INPS.