PAGAMENTI ELETTRONICI, ORA IL CNEL PUBBLICA LE OFFERTE PER LE IMPRESE. PUBBLICI ESERCIZI: “MENO COSTI E TRASPARENZA

Un traguardo importante per i pubblici esercizi, quotidianamente alle prese con i pagamenti elettronici e le loro commissioni anche sulle 'micro-cifre'. Il CNEL, che sta per Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, ha annunciato la nuova sezione del suo sito web che raccoglie le offerte commerciali proposte dalle banche e dagli altri prestatori di servizi di pagamento aderenti al “Protocollo d’intesa per la mitigazione, la maggiore comprensibilità e comparabilità dei costi di accettazione di strumenti di pagamento elettronici”, sottoscritto il 27 luglio 2023 – presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze – da Associazione Bancaria italiana (ABI), Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento (APSP), Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA), Confartigianato Imprese (Confartigianato), Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo (Confcommercio), Confederazione Italiana Imprese Commerciali, Turistiche e dei Servizi (Confesercenti) e Federazione Italiana Pubblici Esercizi (FIPE); successivamente, ha aderito la Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti (FENAILP). Proprio nell’estate 2023, infatti, i settori turistici che hanno registrato il maggior aumento di transazioni digitali sono stati bar e club con il +46,5%. Il cashless si conferma un trend anche per caffè e ristoranti, dove i pagamenti digitali aumentano del +34,5%. “Con il nostro sito intendiamo contri buire alla trasparenza, alla partecipazione e alla collaborazione con i nostri stakeholder. Il CNEL ha accolto la richiesta di ABI e degli altri sottoscrittori del protocollo e, in qualità di soggetto terzo, ha dedicato una nuova sezione del sito per ospitare e promuovere iniziative che, in coerenza con la nostra missione istituzionale, possano offrire un contributo alla trasparenza e all’inclusività”, così Renato Brunetta, presidente CNEL.