L’IMPORTANZA DELLA RACCOMANDATA INFORMATIVA NEL CASO DI CONSEGNA DELLA CARTELLA A FAMILIARI DEL CONTRIBUENTE: ORDINANZA

Con Ordinanza 24 settembre 2025, n. 26069, la Cassazione si è pronunciata in materia di notificazione degli atti tributari, confermando l’illegittimità della
cartella di pagamento IRPEF e del conseguente preavviso di fermo amministrativo, consegnati al familiare di un contribuente, ma senza il successivo invio della raccomandata informativa.
In particolare, la Corte Suprema ha affermato che, quando l’atto viene consegnato a persona diversa dal destinatario (come un familiare), la notificazione eseguita da messi comunali o messi speciali deve essere obbligatoriamente seguita dall’invio di una raccomandata informativa. Tale adempimento è imprescindibile ai fini della validità della notificazione, in quanto la raccomandata garantisce che l’atto venga effettivamente conosciuto dal destinatario.

TOP