CESSIONE DEI CREDITI, CHIARIMENTI ADE SULLE NOVITÀ DEL D.L. N. 11/2023

  Con  Circolare 7 settembre 2023, n. 27, l'Agenzia delle Entrate  ha fornito chiarimenti in merito alle  modifiche  introdotte all'art. 121, D.L. n. 34/2020, ad opera del D.L. 16 febbraio 2023, n. 11 (c.d. Decreto Cessioni), che ha ridefinito l'ambito applicativo della disciplina della cessione del credito/sconto in fattura e delineato un nuovo perimetro di  responsabilità del cessionario del credito d'imposta. Dopo una prima disamina delle modifiche normative, il documento analizza: le ipotesi di deroga al divieto di esercizio dell'opzione per sconto in fattura o cessione del credito; il nuovo perimetro della responsabilità solidale  dei fornitori e dei cessionari; le condizioni alle quali è possibile optare per la  ripartizione  in  10 rate annuali della quota annua di credito non utilizzata; il divieto di acquisto dei crediti d'imposta cedibili da parte della Pubblica Amministrazione: le casistiche in cui il contribuente può avvalersi della cd. "remissione in bonis" per sanare l'omessa presentazione dell'asseverazione  degli interventi sismabonus e/o l'omesso invio della  comunicazione  per l'esercizio dell'opzione

TOP