AGENZIA DELLE ENTRATE: LO STATUS DI FAMILIARE FISCALMENTE A CARICO PERMANE ANCHE OLTRE IL COMPIMENTO DEL 30° ANNO DI ETÀ

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta ad Interpello n. 243 del 15 settembre 2025, ribadisce che l'agevolazione fiscale per oneri e spese sostenuti nell'interesse dei familiari fiscalmente a carico si applica anche al compimento del 30° anno di età del figlio, fermo restando il rispetto del requisito reddituale.
Nel caso esaminato dall'Agenzia, l'istante chiede chiarimenti in merito alle modifiche apportate dall'articolo 1, comma 11, della Legge di Bilancio 2025, all'articolo 12 del Tuir in materia di detrazioni per carichi di famiglia e, in particolare, se lo status di familiare fiscalmente a carico possa essere conservato anche oltre il compimento dei 30 anni, considerato che tale condizione consentirebbe ai genitori di poter beneficiare delle detrazioni e deduzioni per oneri e spese, sostenute nell'interesse del figlio, in sede di dichiarazione dei redditi.
Sul punto, l'Amministrazione finanziaria conferma quanto già indicato con la Circolare n. 4/2025 e ritiene applicabile la c.d. "clausola di salvaguardia" contenuta nell'articolo 12, comma 4-ter del Tuir.
Dunque, indipendentemente dal requisito anagrafico (età inferiore a 21 anni ovvero età pari o superiore a 30 anni senza disabilità accertata) e dal conseguente diritto o meno alla detrazione per figli a carico, permane il diritto alla fruizione di detrazioni e di deduzioni per oneri e spese sostenuti nell'interesse dei figli fiscalmente a carico.
Ai fini degli adempimenti del sostituto, l'Amministrazione finanziaria evidenzia che nelle istruzioni alla compilazione della Certificazione Unica è specificato che devono essere indicati i dati relativi ai familiari che sono fiscalmente a carico del sostituito, anche nel caso in cui non ci siano le condizioni per usufruire delle detrazioni per familiari a carico di cui all'articolo 12 del Tuir o di oneri e spese sostenute nell'interesse dei familiari fiscalmente a carico di cui al medesimo articolo 12 del Tuir.

TOP