PRESUNTA LA RIDUZIONE DELLA CAPACITÀ LAVORATIVA SE INVALIDITÀ PERMANENTE AL 25%

In caso di incidente stradale che comporti alla vittima un'invalidità permanente pari al 25%, la riduzione della capacità lavorativa si presume, sulla base della considerazione che da una tale grave lesione conseguiranno inevitabilmente ripercussioni sulla capacità produttiva della vittima, compresa quella lavorativa.

È quanto ha statuito la Corte di Cassazione con la Sentenza n. 17931, secondo la quale una tale invalidità rappresenta un caso limite per il quale, tuttavia, il danno non è risarcito in assenza di prove sulle attitudini e 

condizioni familiari dell'interessato. Nel caso di specie non è stata neppure proposta una domanda di risarcimento da cenestesi lavorativa, ovvero da maggiore usura e sforzo per lo svolgimento futuro dell'attività lavorativa.

 

TOP