NO AI CONTROLLI SUI DIPENDENTI DA PARTE DI UN INVESTIGATORE PRIVATO

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 25287 del 24 agosto 2022, ha dichiarato l'illegittimità del licenziamento del lavoratore filmato 

dall'investigatore privato mentre si dirigeva al supermercato ed in palestra durante l'orario di lavoro.

La Suprema Corte ha sottolineato che spetta al datore di lavoro accertare il corretto svolgimento della prestazione lavorativa, compito che può essere tutt'al più demandato ai collaboratori aziendali, ma non ad un soggetto privato esterno quale un'agenzia investigativa. A quest'ultima compete la sola verifica della presenza di eventuali atti illeciti. 

Inoltre, il soggetto accusato ha il diritto di visionare il mandato conferito all'investigatore privato.

 

TOP