LOAGRI: PRIME INDICAZIONI INPS

L'INPS, con la Circolare n. 102 del 12 dicembre 2023, fornisce le prime indicazioni in merito all'applicazione delle norme che disciplinano il lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura (LOAgri). Tale forma di lavoro occasionale, introdotta in via sperimentale per il biennio 2023-2024 dalla Legge di Bilancio 2023, non è gestita dalla Piattaforma informatica INPS,a differenza del contratto di prestazioni occasionali (CPO). È invero previsto che gli adempimenti a carico dei datori di lavoro e dei lavoratori siano gestiti con altri strumenti e che il pagamento delle retribuzioni avvenga direttamente tra datore di lavoro e lavoratore. Inoltre, la stessa è inquadrabile nella gestione contributiva agricola con iscrizione dei lavoratori occasionali agricoli al Fondo pensioni lavora tori dipendenti (FPLD) e non alla Gestione separata, come per il modello generale di lavoro occasionale.