ESPRESSO ITALIANO AL VAGLIO DELL‘UNESCO.

Il dossier del Ministero delle Politiche agricole, per la candidatura dell’”espresso italiano” a patrimonio immateriale dell’umanità, sarà al vaglio oggi della Commissione nazionale italiana per l’Unesco.

L’iniziativa è stata sostenuta anche dalla Camera di Commercio della Venezia Giulia che, oltre a registrare assieme a Regione e Comune, il marchio “Trieste Capitale del Caffè”, organizza a cadenza biennale la Trieste Espresso Expo, manifestazione fieristica di livello internazionale dal crescente successo che, nel corso dell’ultima edizione svoltasi, quella del 2018 in quanto nel 2020 l’evento era stato annullato a seguito della pandemia, aveva portato in città oltre 13mila visitatori provenienti da 52 Paesi.

TOP