CARTA DEDICATA A TE: COME FUNZIONA IL BONUS 77 EURO

Carta spesa Dedicata a te: l'importo aumenta e l'attivazione può ancora essere effettuata fino al prossimo 31 gennaio. Il bonus per carburanti o abbonamenti ai mezzi pubblici. Pubblicato dall'INPS il messaggio 4470 2023 con le istruzioni operative sulla novità annunciata dal Ministro dell'agricoltura sulla Carta spesa Dedicata a te: l'importo aumenta e l'attivazione può ancora essere effettuata fino al prossimo 31 gennaio La Carta Dedicata a te, ricordiamo, è una social card elettronica con sussidio di 382,5 euro che è stata consegnata lo scorso anno alle famiglie con ISEE inferiore a 15mila euro e almeno 3 componenti, attraverso gli uffici postali. L'elenco degli aventi diritto era stato definito dall'INPS e dai Comuni di residenza delle famiglie stesse. Il 15 settembre 2023 era scaduto il termine inizialmente fissato per l'attivazione della carta attraverso il primo pagamento negli esercizi aderenti all'iniziativa. NUOVO IMPORTO CARTA DEDICATA A TE Ieri è stato pubblicato il decreto ministeriale del 29 novembre 2023, n. 660310, del Ministro delle Imprese e del made in Italy, adottato di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze e con il Ministro dell'Agricoltura che : riapre i termini per l'attivazione da oggi 15 dicembre al 31 gennaio 2024 e aumenta l'importo del contributo di ulteriori 77, 2 euro per ogni famiglia. In particolare Inps specifica nel messaggio che chi ha ritirato la Carta presso gli Uffici postali abilitati e hanno provveduto ad attivarla entro la scadenza del 15 settembre 2023, prevista dall’articolo 5, comma 4, del citato decreto 18 aprile 2023; e anche chi era inserito negli elenchi e non ha potuto ritirare o attivare la Carta entro il termine previsto del 15 settembre riceverà un incremento del contributo di ulteriori 77,20 euro che e destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di carburanti oppure abbonamenti per i mezzi del trasporto pubblico locale. Per ritirate o sbloccare le carte c'è tempo fino al 31 gennaio 2024 Tutti i beneficiari devono utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 15 marzo 2024.