CAMBIANO DAL 1°GENNAIO 2025 I CODICI ATECO DELLA SOMMINISTRAZIONE

L’Istat ha elaborato la nuova classificazione ATECO 2025 che entrerà in vigore a partire dal 1° gennaio 2025 e sostituirà l’attuale versione della classificazione ATECO 2007. La nuova classificazione verrà adottata operativamente dal 1° aprile 2025. In ambito nazionale la realizzazione dell’ATECO 2025 è il risultato di un’articolata operazione di revisione che, sotto il coordinamento dell’Istat in qualità di responsabile della classificazione delle attività economiche, ha visto il coinvolgimento di diversi soggetti istituzionali e delle organizzazioni di rappresentanza delle imprese. LE PRINCIPALI NOVITÀ Tra le innovazioni più significative spicca, per quanto riguarda i settori del pubblico esercizio, la distinzione tra attività di ristorazione con e senza servizio al tavolo. Ne è derivata la seguente classificazione: Ristoranti e altri servizi di ristorazione simili con servizio al tavolo (ristoranti e pizzerie con servizio al tavolo) Ristoranti e altri servizi di ristorazione simili senza servizio al tavolo o da asporto (self-service, pizzerie a taglio e fast food, ghost kitchen) Pasticcerie e gelaterie, con distinzione tra attività con servizio al tavolo e senza. Altre modifiche rilevanti riguardano: RISTORAZIONE CONNESSA ALLE AZIENDE ITTICHE: inserimento di un codice dedicato. ATTIVITÀ DI CATERING: vengono suddivise tra servizi effettuati presso la location del cliente (ad esempio, ville, masserie, che richiedono quindi l'utilizzo di cucine mobili, oppure presso sedi abituali del fornitore del servizio (sale per banchetti). Tali servizi richiedono quindi l'utilizzo di cucine fisse. Rientrano nella prima categoria anche i servizi di home restaurant, vale a dire preparazione e somministrazione al pubblico di alimenti e bevande preparati presso cucine domestiche. MENSE: ridefinite come “attività di servizi di catering su base contrattuale”. BAR: sostituzione della categoria con la dicitura “attività di somministrazione di bevande”. La nuova classificazione dei bar vede al suo interno una distinzione in base allo svolgimento del servizio offerto ed è articolata in: Bar e caffetterie lounge e cocktail bar SOMMINISTRAZIONE AMBULANTE Somministrazione a bordo di mezzi di trasporto Intermediazione nei servizi di ristorazione: inserimento di nuovo codice per attività che mettono in contatto clienti e fornitori senza fornire direttamente iservizi oggetto dell’intermediazione (es.: le piattaforme di prenotazione on line)