ANNULLAMENTO DELLA RATEIZZAZIONE DECENNALE E DELL'UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEI CREDITI EDILIZI: PROVVEDIMENTO

Con Provvedimento 22 settembre 2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito le indicazioni per richiedere l'annullamento della ripartizione in dieci rate dei crediti residui oggetto di prima opzione di cessione o sconto in fattura entro il 31 marzo 2023, spettanti per interventi: superbonus; finalizzati al superamento e all'eliminazione delle barriere architettoniche (detrazione al 75%); sismabonus. L'istanza va trasmessa tramite PEC all'indirizzo annullamentoaccettazionecrediti@pec.agenziaentrate.it. L'esito della richiesta viene fornito entro 30 giorni. Il modello va utilizzato fino a quando sarà resa disponibile l'apposita funzionalità sulla "Piattaforma cessione crediti". Nel medesimo Provvedimento è inoltre prevista la possibilità per i cessionari dei crediti d'imposta cd. "tracciabili", a cui è attribuito un codice identificativo univoco, di richiedere l'annullamento della richiesta per la fruizione in compensazione per l'intero importo di una o più rate. In questo caso l'annullamento potrà essere effettuato attraverso la funzionalità che sarà disponibile dal 5 ottobre 2023 sulla citata piattaforma di cessione dei crediti.