ACCESSO AI DOCUMENTI AGENZIA ENTRATE: MODIFICHE AL PROVVEDIMENTO

Accesso documentale e accesso civico: l’Agenzia esegue lievi modifiche al provvedimento del 2020 a seguito di novità normative Con notizia del 29 dicembre 2023 l’Agenzia delle Entrate pubblica il  provvedimento del 28.12.2023 n. 435196, apportando lievi modifiche al provvedimento del 04.08.2020 n.280693 recante “Disposizioni in materia di accesso documentale, accesso civico semplice e accesso civico generalizzato”. A seguito delle ulteriori modifiche normative intervenute in data successiva all’anno di emanazione di quest’ultimo (che appunto risale al 04.08.2020) e nello specifico relative al: decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali” e al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, recante “Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici”. si è reso quindi necessario l'attuale provvedimento al fine di modificare i riferimenti normativi inseriti precedentemente. Si ricorda che il Provvedimento 4 agosto 2020, protocollo n. 280693, definiva criteri e modalità per l’esercizio, presso l’Agenzia delle Entrate, dei seguenti tre tipi di accesso:  accesso documentale, che consente ai soggetti interessati di accedere a quei documenti amministrativi la cui conoscenza è necessaria per la tutela di una propria situazione giuridicamente rilevante; accesso civico semplice, consiste nel diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che l'Agenzia delle Entrate abbia omesso di pubblicare pur avendone l'obbligo; accesso civico generalizzato, consiste nel diritto di chiunque di accedere a dati e documenti detenuti dall'Agenzia, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti. Si fa presente che le richieste di accesso civico che sono inviate all'A genzia vengono inserite nel registro degli accessi civici aggiornato con cadenza trimestrale.

TOP