Ultime news

L’ISEE 2022 chi lo deve fare

L'ISEE può essere presentato da tutti i cittadini residenti in Italia che desiderano accedere a prestazioni sociali, agevolazioni, o l'assegno unico per i figli.

CHI DEVE FARE ISEE

Chi deve presentare l’ISEE 2022 e perché è importante presentarlo?...

Autotrasporto: 100 milioni di euro per l’acquisto di veicoli ecologici

Acquisto di veicoli ecologici e rinnovo di mezzi pesanti: contributi fino a 25.000 euro. Ecco cosa prevedono i due decreti in arrivo.

Incentivare l’acquisto da parte delle imprese di autotrasporto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati cos...

Excelsior: Entro il 2025, 6 lavoratori su 10 dovranno avere competenze green o digitali

Entro il 2025, 6 lavoratori su 10 dovranno avere competenze green o digitali. Nei prossimi cinque anni, infatti, il mercato del lavoro avrà bisogno di almeno 2,2 milioni di nuovi lavoratori in grado di gestire soluzioni e sviluppare strategie ecos...

Reintegrato il lavoratore che comunica la variazione del proprio indirizzo di reperibilità solo all’INPS

Deve essere reintegrato il lavoratore licenziato da un'azienda per non aver comunicato alla stessa, durante un periodo di malattia, il cambio di indirizzo di reperibilità ed essere risultato assente alla visita fiscale.

È quanto ha statuito la Cor...

Colf e badanti: Semplificati i controlli del green pass per le famiglie datrici di lavoro domestico

Come ormai noto, sulla Gazzetta Ufficiale n. 277 del 20 novembre 2021 è stata pubblicata la Legge 5 novembre 2021n. 165, di conversione, con modificazioni, del DL n. 127/2021, riguardante "Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezz...

Antitrust contro il sistema di bollinatura NutriScore

Per l'Autorità il consumatore potrebbe essere indotto ad attribuire proprietà salutistiche ai prodotti con un giudizio positivo e a fidarsi del sistema di bollinatura e dell'app per fare delle scelte.

DALL'ANTITRUST CINQUE ISTRUTTORIE PER NUTRISCO...

Dubbi di imprese e sindacati sulla riforma fiscale

Dopo la quadra trovata, seppur faticosamente, da parte delle forze politiche, la nuova riforma fiscale, che prevede un taglio complessivo delle imposte pari 8 miliardi, 7 a beneficio dei dipendenti e 1 a vantaggio delle imprese, è oggetto di nuove...

Inail indennizzi danno biologico: Importi invariati da luglio 2021

Tabella indennizzi INAIL: la circolare del 24.11.2021 conferma gli importi degli indennizzi per danno biologico per infortuni e malattia professionale dal 1° luglio 2021

Pubblicata il 24 novembre 2021 la circolare Inail n. 33/2021 sulla rivalutazi...

Ricalcolo pensioni gestioni private dei residenti in Italia

Con Messaggio n. 4117 del 24 novembre 2021, l'INPS comunica il ricalcolo delle pensioni delle gestioni private dei residenti in Italia in seguito all'elaborazione dei dati reddituali relative all'anno di imposta 2019 (campagna RED ordinaria 2020)....

Unioncamere: Al via il progetto Open Knowledge, per far conoscere le 2.700 aziende confiscate e avviarle al recupero

7 su 10 sono al Sud, quasi la metà opera nelle costruzioni e nel commercio ma un centinaio è attiva nella Sanità e nella fornitura di energia e acqua

In Italia, ci sono oltre 2.700 aziende confiscate che attendono di essere restituite alla società...

Economia circolare: In arrivo i contributi per prodotti sfusi o alla spina

In arrivo i contributi per le imprese e i commercianti che promuovono la vendita di prodotti sfusi o alla spina.

Dal 23 novembre si potrà presentare domanda per le spese sostenute nel 2020 esclusivamente attraverso la piattaforma informatica di In...

Uso targa prova – Confermata la normativa

Con l’approvazione della Legge di conversione del DL Infrastrutture e Trasporti è stata confermata la norma che consente l’uso della targa prova sui veicoli immatricolati, salvaguardando l’operatività degli autoriparatori.

In particolare, con la d...

TOP