Ultime news

NO AL LICENZIAMENTO PER MANCATA PRESENTAZIONE NELLA NUOVA SEDE

La Corte di Cassazione, con l'Ordinanza n. 13895 del 3 maggio 2022, ha affermato l'illegittimità del licenziamento disciplinare del lavoratore per non essersi

 presentato nella sede ove è stato trasferito.

I giudici hanno evidenziato che il princi...

NOVITÀ DAL DECRETO AIUTI PER L’ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI UCRAINI

Le modalità previste per l'accoglienza dei profughi ucraini: contributi e rimborsi a enti no profit Comuni, privati. Nuovo finanziamento nel decreto Aiuti

Con il decreto Aiuti varato il 2 maggio dal Governo vengono stanziati nuovi aiuti per l''acc...

EMERGENZA PERSONALE PER RISTORANTI E ALBERGHI

Per il Centro Studi della FeNAILP, sono almeno 10.000 i posti di lavoro disponibili, nell’accoglienza e nella ricettività, una carenza che preoccupa non poco gli operatori dei due comparti in vista della stagione estiva.

A scoraggiare i potenziali...

MASCHERINE OBBLIGATORIE NEL SETTORE PRIVATO FINO AL 30 GIUGNO

Resterà in vigore, per ora sino al 30 giugno, l’obbligo, per titolari e dipendenti del settore privato, di indossare le protezioni individuali in tutti i luoghi di lavoro. La decisione è giunta al termine del confronto cui hanno preso parte il Min...

FeNAILP COSTRUTTORI: LA PRONUNCIA DELLA CASSAZIONE SUL’INFORTUNIO

La Fenailp-Costruttori informa che con Ordinanza n. 13640 del 29 aprile 2022, la Corte di Cassazione ha ribadito che, una volta emersa dalla dinamica dell'infortunio l'obiettiva non sicurezza del luogo di lavoro, è il datore di lavoro a dover prov...

FIRMATO A BUCAREST UN MEMORANDUM D’INTESA IN MERITO ALL’ATTIVITÀ ISPETTIVA

Firmato nel Palazzo del Governo di Bucarest, alla presenza del Capo del Governo romeno, Nicolae Ciuca, il Memorandum d’intesa sulla collaborazione e lo scambio di informazioni tra Italia e Romania nel campo dell’ispezione del lavoro. Tra gli obiet...

CARBURANTI, TAGLIO DELLE ACCISE FINO ALL’8 LUGLIO

Al fine di supportare imprese e consumatori a fronteggiare i rincari dei prodotti energetici legati alla crisi russo-ucraina, ATTRVAERSO L’ULTIMO Decreto del Consiglio dei Ministri, è stato prorogato sino all’8 luglio il taglio delle accise sui ca...

FESTA IN SPIAGGIA? DISTURBO DELLA QUIETE

Il reato di disturbo delle occupazioni o del lavoro delle persone di cui all'art. 659 c.p è integrato anche quando si organizza una festa in spiaggia e la musica ad alto volume disturba chi passeggia sul lungomare per svagarsi.

 

REATO DI DISTURBO...

BONUS 200 EURO PER PENSIONATI E LAVORATORI

Il bonus da 200 euro, misura una tantum per lavoratori e pensionati con redditi fino ai 35.000 euro, è previsto per contrastare il caro prezzi, per finanziarlo salgono le imposte per le imprese del settore energia.

 

DECRETO AIUTI

Nel comunicato s...

FATTURAZIONE ELETTRONICA: ESONERATI GLI AGGI SU RACCOLTA DELLE GIOCATE

Gli aggi corrisposti da un bookmaker ai punti di raccolta per servizi all'attività di gioco (esenti IVA ex lege) sono esonerati dalla fatturazione elettronica.

L’Agenzia delle Entrate si occupa di fatture elettroniche e relativi obblighi di certif...

DAL 6 AL 20 GIUGNO LE ISTANZE PER IL FONDO PERDUTO MENSE E CATERING

Fondo perduto per la ristorazione collettiva (imprese con codici ATECO 56.29.10 e 56.29.20): ecco il modello per presentare l'istanza dal 6 giugno.

Con Provvedimento n 151077 del 3 maggio 2022 vengono definiti:

  • contenuto informativo, 

  • modalità...

REGOLE, CEDIBILITÀ ED ESCLUSIONI PER I BUONI BENZINA AI DIPENDENTI

Il decreto Ucraina ha introdotto i buoni benzina da 200 euro non imponibili ai propri dipendenti. Vediamo le regole le esclusioni la possibile cedibilità come buoni omaggio.

Tra le misure introdotte per contrastare l'impatto dell'aumento dei prezz...

TOP