Ultime news
Il ddl n. 892 della senatrice Gaudiano vuole modificare il regime attuale di pagamento dell'imposta di registro degli atti giudiziari contenuto nell'art. 57 del DPR n. 131/1986, facendo gravare il costo prima sulla parte soccombente.
DDL IMPOSTA D...
Raggiunto l'accordo politico per l'introduzione nel 2024 un caricabatterie universale per tutti i telefoni cellulari, tablet e fotocamere digitali.
L'ANNUNCIO DELLA COMMISSIONE PER IL MERCATO INTERNO
L'Unione europea ha deciso: ci sarà un caricaba...
Dal ministero del Lavoro un documento per fornire al contratto di apprendistato un ruolo strategico nei sistemi di alternanza scuola lavoro.
APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO, IL VADEMECUM DEL MINISTERO DEL LAVORO
Le aziende potranno assumere stude...
L'Inps con un messaggio informa dei cambiamenti: cioè del differimento per cause belliche dell'accertamento dell'esistenza in vita dei pensionati residenti in Ucraina.
PAGAMENTO PENSIONI ALL'ESTERO, LE NOVITÀ
La guerra in corso porta dei cambiam...
È noto come il contratto di lavoro faccia sorgere una serie di diritti e obblighi in capo al dipendente e al datore di lavoro. Per citare i principali, c’è l’obbligo del capo di pagare lo stipendio ai propri dipendenti e di assicurargli ferie e ri...
La plenaria dell'Europarlamento ha dato l'ok al prolungamento dal 2030 fino al 2036 della deroga per i piccoli produttori di auto (da 1000 a 10mila l'anno) e furgoni (da 1000 a 22mila).
VENDITA AUTO A BENZINA E DIESEL, LA DECISIONE DELLA PLENARI...
La Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 18334 del 7 giugno 2022 ha chiarito che, nel valutare la proporzionalità del licenziamento per giusta causa, non è
sufficiente limitarsi a constatare che il fatto addebitato si possa ricondurre
alle disp...
A partire da oggi 13 giugno si potranno presentare le domande per la fruizione del credito d’imposta in favore delle strutture ricettive esistenti alla data del 1° gennaio 2012.
La misura consiste nelle concessioni di un credito d'imposta pari al ...
Reverse charge: prorogato al 2026 con Direttiva UE lo strumento temporaneo di lotta alla frode fiscale in materia di imposta sul valore aggiunto.
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della UE la Direttiva 2022/890 del Consiglio del 3 giugno...
Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha emanato l'avviso pubblico "#Riparto", una misura volta a promuovere la realizzazione di progetti di welfare aziendale, con il fine di sostenere il rientro al lavoro delle lavoratrici madri e di fa...