UE-ITALIA: APPROVATI AIUTI DI STATO DA 910 MILIONI DI EURO PER FORTIFICARE IL SISTEMA AGROINDUSTRIALE

La misura prenderà in considerazione gli obiettivi della PAC e sarà diretta a promuovere maggiore competitività nel settore agricolo. La Commissione UE ha approvato un regime italiano da 910 milioni di euro, ai sensi delle norme dell'Unione in materia di aiuti di Stato, come l'art. 107, paragrafo 3, lettera c) che consente agli Stati membri di sostenere lo sviluppo di alcune attività economiche ad alcune condizioni, e degli orientamenti dell'Ue per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale. La misura sarà valida fino al 31 dicembre 2029 e sarà finanziata in parte dal PNRR, al fine di sostenere lo sviluppo agroindustriale. L'obiettivo sarà quello di fortificare il sistema Agroindustriale Italiano agevolando l'attuazione di grandi progetti di investimento. Tale sussidio rappresentano sovvenzioni dirette e finanziamenti agevolati alle imprese agricole che propongono progetti di investimento per la commercializzazione dei prodotti agricoli e per la loro trasformazione. L'obiettivo è quello, infatti, di migliorare l'orientamento al mercato, incrementare la competitività e valorizzare la ricerca e la tecnologia del settore agroindustriale. L'importo del sussidio non supererà il 60% dei costi ammissibili per beneficiario e dipenderà dalle loro dimensioni e dal luogo in cui verrà realizzato il progetto. Saranno inoltre previsti tassi maggiorati per le piccole imprese e per i progetti realizzati in zone svantaggiate economicamente. Si tratta quindi di una misura che incoraggia gli investimenti nel settore agricolo perché senza l'aiuto pubblico i beneficiari non avrebbero effettualo tali investimenti.