SOSPENSIONE CONTRIBUTI PER LA ZONA CAMPI FLEGREI DOPO IL BRADISISMO: LA CIRCOLARE INPS N. 138/2025

L’INPS, con la circolare n. 138 del 15 ottobre 2025, ha fornito le istruzioni operative per l’attuazione delle misure di sospensione dei versamenti contributivi a favore dei datori di lavoro, dei professionisti e dei lavoratori autonomi con sede o attività nei comuni dell’area dei Campi Flegrei, interessata dai recenti fenomeni bradisismici.
Il provvedimento recepisce quanto stabilito dal decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che riconosce la sospensione temporanea degli adempimenti fiscali e previdenziali nei territori colpiti da eventi eccezionali. La misura riguarda in particolare i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Quarto e parte del territorio napoletano, dove il peggioramento del fenomeno ha comportato evacuazioni e la chiusura temporanea di attività produttive.
Secondo la circolare, la sospensione dei versamenti contributivi decorre dal 1° ottobre 2025 e durerà fino al 31 marzo 2026. Durante questo periodo non saranno applicate sanzioni né interessi per i contributi omessi o ritardati, e le somme sospese dovranno essere versate in un’unica soluzione o mediante rateizzazione entro i termini che saranno definiti con successivo provvedimento.
L’INPS precisa inoltre che la sospensione si applica a tutte le gestioni previdenziali, compresa la Gestione separata, e riguarda anche i premi INAIL.
Le aziende interessate dovranno indicare nelle denunce contributive l’apposito codice di sospensione, come specificato nelle istruzioni tecniche della circolare.
La misura intende offrire un sollievo immediato alle imprese e ai lavoratori dell’area flegrea, fortemente penalizzati da una situazione di emergenza prolungata, permettendo di concentrare risorse e attenzione sulla sicurezza e sulla ripresa delle attività economiche.
TOP