RIFORMA DELLA DISABILITÀ: PRIME ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA SECONDA FASE SPERIMENTALE DEL CERTIFICATO MEDICO INTRODUTTIVO

Con riferimento alla riforma per la disabilità e, precisamente, al certificato medico introduttivo, l’INPS con il Messaggio n. 2600 dello scorso settembre c.a., fornisce le prime istruzioni operative per l'avvio della seconda fase sperimentale.
In particolare, con il suddetto Messaggio, si comunica che tutti i certificati medici introduttivi, redatti fino al 29 settembre 2025 secondo le pregresse modalità nelle 9 province interessate dalla seconda fase della sperimentazione (Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo, Vicenza) devono essere inderogabilmente completati con la trasmissione all'INPS della domanda amministrativa entro la data del 29 settembre 2025.
A decorrere dal 30 settembre 2025, nelle suddette 9 province individuate dal D.L. n. 202/2024, l'avvio del procedimento per l'accertamento della condizione di disabilità deve avvenire unicamente tramite il nuovo “certificato medico introduttivo”.