NEL 2025 SPESA OLTRE I TARGET PER I FONDI DI COESIONE DEL MINISTERO

Nell’incontro annuale di monitoraggio sull’attuazione dei programmi 2021-2027 tenutosi nei giorni scorsi, le autorità di gestione del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro e del Programma nazionale Inclusione e Lotta alla povertà, a titolarità del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali hanno comunicato alla Commissione Europea gli importi della spesa che saranno caricati sul sistema SFC nei mesi di novembre e dicembre.
Il PN Giovani, donne e lavoro procederà a domande di pagamento per oltre 400 milioni di euro totali, dei quali circa 189 milioni in quota Ue, con un importo certificato alla Commissione Europea corrispondente al 62% dell’obiettivo di spesa per l’anno 2025; il PN Inclusione e Lotta alla povertà inserirà domande di pagamento per circa 590 milioni di euro complessivi,
comprensivi di una quota Ue di 231,2 milioni di euro, pari al 14,4% della dotazione del Programma. Livelli di spesa che permetteranno il superamento del target di spesa 2025 per i 2 Programmi nazionali alla data di chiusura del periodo di osservazione (31 dicembre 2025).
Rispetto alla dotazione complessiva di oltre 5 miliardi di euro a disposizione del PN Giovani, donne e lavoro, ad ottobre i pagamenti sostenuti dai beneficiari e presentati al Ministero hanno superato l’importo di 480 milioni di euro, pari al 9,5% della dotazione del Programma. Conseguentemente il Ministero ha presentato una domanda di pagamento alla Commissione europea pari all’8% della dotazione complessiva.
In riferimento al PN Inclusione e Lotta alla povertà 2021-2027, il target di spesa verrà raggiunto grazie alle procedure di selezione delle operazioni avviate che porteranno a impegni vincolanti pari a 1,6 miliardi di euro entro il 31 dicembre di quest’anno.

TOP