MINISTERO DEL LAVORO: CONVALIDA OBBLIGATORIA DELLE DIMISSIONI ANCHE DURANTE IL PERIODO DI PROVA

Con Decreto Direttoriale n.120 del 13 maggio 2025 è stato approvato l’Avviso pubblico “Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle equipe multidisciplinari degli Ambiti territoriali sociali”, da finanziare a valere sulla Priorità 1 “Sostegno all'inclusione sociale e lotta alla povertà” - Obiettivo specifico k (ESO4.11).
L’Avviso è rivolto a qualificare le professionalità impegnate nel sistema integrato degli interventi e servizi sociali, al fine di rafforzare in modo strutturale le capacità degli ATS di garantire l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità da parte dei cittadini sull'intero territorio nazionale.
Possono presentare proposte progettuali per l’organizzazione, l’erogazione e il relativo riconoscimento del titolo di studio per i Master di I e/o di II livello le Università riconosciute dal MUR che erogano corsi di laurea in presenza e dispongono di personale, attrezzature e spazi adeguati all'erogazione dei percorsi e allo svolgimento delle prove finali di esame in presenza.
Le proposte progettuali devono essere redatte, in coerenza con lo schema di piano didattico fornito in allegato all'Avviso, distintamente per:
•“Master di I livello per la specializzazione in metodi e pratiche di
rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento
sociale”, finalizzati a specializzare le équipe multidisciplinari che
operano negli ATS, in particolare nell'attuazione dei LEPS nell'area
delle politiche di contrasto alle povertà e delle politiche sociali in
favore dell’Infanzia e dell’adolescenza e della famiglia;
•“Master di II livello in pianificazione, programmazione, attuazione,
gestione, monitoraggio e valutazione del sistema integrato degli
interventi e dei servizi sociali”, finalizzati a formare il middle
management che opera negli ATS, in particolare nel
coordinamento degli uffici di piano e nelle funzioni di
pianificazione, programmazione, gestione, monitoraggio e
valutazione del sistema integrato degli interventi e servizi sociali.
Il finanziamento complessivo ammonta a 50.000.000 euro, a valere sul FSE+.
Le proposte progettuali potranno essere presentate a mezzo pec, a partire dal 13 maggio 2025 e fino al 16 luglio 2025, utilizzando gli allegati all'Avviso e seguendo le indicazioni fornite per la loro compilazione e trasmissione.

TOP