LA DELEGA UNICA PER GLI INTERMEDIARI: MODIFICHE

Come si ricorderà, in attuazione delle semplificazioni degli adempimenti tributari previste dalla Riforma fiscale, l'Agenzia delle Entrate, con Provvedimento del 2 ottobre 2024, ha approvato il nuovo modello di Delega Unica con il quale i contribuenti possono affidare ad un intermediario l'utilizzo dei servizi on-line. In base alle disposizioni transitorie fissate dal Provvedimento dell'Agenzia, le deleghe già attive (conferite con le previgenti modalità) sono efficaci fino al giorno della loro scadenza originaria e comunque non oltre il 30 giugno 2026.
Ora, l'Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 225394 del 20 maggio 2025, proroga la data del 30 giugno 2026 al termine del 28 febbraio 2027 e prevede la possibilità, nel caso in cui il delegante sia titolare di Partita Iva oppure sia un soggetto giuridico diverso da persona fisica, anche non titolare di Partita Iva, di apporre al file di comunicazione della delega anche la firma elettronica avanzata basata su carta di identità elettronica (FEA CIE).