FONDAZIONE UMBERTO VERONESI E MILANO UNITE ALLA PITTAROSSO PINK PARADE DI DOMENICA 19 OTTOBRE

Domenica 19 ottobre Milano sarà protagonista di un evento speciale dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione contro il tumore al seno: la PittaRosso Pink Parade. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Umberto Veronesi, invita cittadini di tutte le età a unirsi in una camminata colorata e piena di energia, trasformando le strade della città in un grande simbolo di solidarietà e speranza.
La PittaRosso Pink Parade rappresenta molto più di una semplice passeggiata: è un momento in cui la comunità si mobilita per sostenere la ricerca scientifica, promuovere l’informazione e sensibilizzare sull’importanza della prevenzione. Ogni partecipante, indossando un accessorio rosa, diventa parte di un messaggio collettivo che ricorda quanto fondamentale sia la diagnosi precoce nella lotta contro il tumore al seno.
L’evento si terrà nel pieno centro di Milano e prevede un percorso accessibile a tutti, adatto sia a famiglie con bambini sia agli appassionati di sport.
L’atmosfera sarà resa ancora più festosa da musica, animazione e momenti di intrattenimento pensati per coinvolgere grandi e piccoli. La Fondazione Umberto Veronesi sarà presente con stand informativi, dove esperti e volontari offriranno consigli su prevenzione, stili di vita sani e opportunità di partecipare a progetti di ricerca.
Partecipare alla PittaRosso Pink Parade significa anche sostenere concretamente la ricerca scientifica: parte del ricavato dell’iniziativa sarà infatti destinato ai progetti della Fondazione Veronesi, impegnata da anni nello studio e nella cura delle malattie oncologiche. L’obiettivo è chiaro: finanziare studi innovativi, garantire risorse a giovani ricercatori e contribuire a migliorare la vita di chi affronta la malattia.
L’appuntamento è fissato per la mattina di domenica 19 ottobre, con ritrovo in Piazza del Duomo. Un’occasione unica per Milano di unirsi in un gesto semplice ma potente: camminare insieme per la ricerca, per la prevenzione e per la speranza. La città diventerà così un simbolo di solidarietà e di impegno civile, ricordando a tutti che ogni passo conta nella lotta contro il tumore al seno.

TOP